Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20742

  • Le tensioni geopolitiche rallentano la raccolta
    Le tensioni geopolitiche rallentano la raccolta 29 Agosto 2014

    Scendono le vendite di fondi Ucits a giugno. A colpire l’industria sono soprattutto i deflussi dai money market fund e la riduzione dell’appeal dei fondi obbligazionari e azionari. È il bilancio elaborato dall’Efama, l’Associazione europea dei fondi e dell’asset management che rappresenta 26 associazioni pari a più del 99,6% degli…

  • Volatilità: strategie di portafoglio ora che è sui livelli minimi
    Volatilità: strategie di portafoglio ora che è sui livelli minimi

    I fattori di mercato che determinano una così bassa volatilità, le tempistiche con cui potrebbe verificarsi un aumento della volatilità stessa, e le strategie che possono essere implementate per gestire gli effetti della volatilità sul portafoglio.Sono questi i temi approfonditi da tre esperti del gruppo Natixis Global Asset Management (NGAM)…

  • Ferragamo, per Credit Suisse il titolo è outperform
    Ferragamo, per Credit Suisse il titolo è outperform

    Per Guillaume Gauvillé, CFA, e Rogerio Fujimori, analisti dell’Equity Research di Credit Suisse, Salvatore Ferragamo ha presentato risultati solidi relativi al primo semestre di quest’anno. Le vendite sono cresciute del 6% a 659 milioni di euro mentre il margine operativo lordo (EBITDA) è salito dell’8%, al di sopra delle aspettative…

  • Telecom Italia, quanto è strategica la partita in Brasile
    Telecom Italia, quanto è strategica la partita in Brasile

    Nelle ultime settimane i giornali finanziari italiani, e talvolta anche l’autorevole Financial Times, hanno spesso dedicato l’apertura alla cosiddetta battaglia delle TLC in Brasile. L’oggetto del contendere è la Global Village Telecom (GVT) compagnia brasiliana di telecomunicazioni posseduta al 100% dal gruppo francese Vivendi che interessa sia Telecom Italia che…

  • Crisi Malaysia Airlines: ristrutturazione in arrivo
    Crisi Malaysia Airlines: ristrutturazione in arrivo

    Sono tempi duri per la compagnia Malaysia Airlines, che negli ultimi 5 mesi ha subìto due forti contraccolpi, che hanno contribuito a destabilizzare il fragile equilibrio della società sul mercato. I due disastri aerei, avvenuti nei mesi di marzo e luglio, sono noti al grande pubblico: il primo ha riguardato…

  • ETF, perchè gli hedge fund scelgono i più costosi sul mercato
    ETF, perchè gli hedge fund scelgono i più costosi sul mercato 28 Agosto 2014

    Per quanto possa sembrare paradossale, i gestori di fondi hedge (che sono considerati tra gli attori principali del mercato finanziario e tra i più preparati in assoluto) hanno spesso in portafoglio gli ETF più costosi. Una tendenza che è stata possibile scoprire dopo che le norme della Securities and Exchange…

  • Riforme strutturali, punto di forza della crescita in Asia
    Riforme strutturali, punto di forza della crescita in Asia

    Selezionate azioni a media e piccola capitalizzazione a Hong Kong, con elevato potenziale di crescita, che scambiano a sconti significativi rispetto alle controparti “onshore” cinesi. Le misure per accrescere il dividend yield del mercato azionario coreano, attualmente pari soltanto all’1%. La revisione al rialzo degli utili aziendali che dovrebbero far…

  • Moda italiana, tra euro debole e sanzioni russe
    Moda italiana, tra euro debole e sanzioni russe

    Tra i grandi beneficiari della contrazione dell’euro figura senza dubbio la moda italiana. Un settore big exporter che negli ultimi 12-18 mesi ha sofferto la forza relativa della divisa unica europea che ha tagliato margini e profitti sulle vendite all’estero: osservando le relazioni di bilancio del secondo trimestre e delle…

  • Vincere la sfida degli investimenti orientati al reddito
    Vincere la sfida degli investimenti orientati al reddito

    Nell’articolo “Massimizzare il reddito con un’enfasi sul rendimento totale” Eve Tournier, Responsabile della gestione dei portafogli di obbligazioni societarie pan-europee di PIMCO, ha spiegato quali siano le linee guida della Euro Income Bond Strategy di PIMCO, una strategia income multi-settoriale e flessibile focalizzata sull’Europa, pensata per l’odierno panorama della Nuova…

  • Tassi USA in tensione dopo i commenti della Yellen
    Tassi USA in tensione dopo i commenti della Yellen 27 Agosto 2014

    Se le parole di Mario Draghi al convegno dei banchieri centrali a Jackson Hole nello scorso fine settimana hanno dato fiato ai mercati finanziari europei (con i tassi di interesse della zona euro in ulteriore contrazione e gli indici di Borsa in rialzo), i commenti del presidente della Fed Janet…