Le principali compagnie assicurative italiane si fanno onere nella «champions league» europea della solidità patrimoniale. Fuor di metafora calcistica, i risultati degli stress test effettuati su un vasto campione di assicurazioni europee, resi noti lunedi 1 dicembre dall’Autorità europea per le assicurazioni e la previdenza (EIOPA), mostrano uno stato di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20819
-
Stress test, assicurazioni italiane promosse in Europa 3 Dicembre 2014
-
Il futuro dell’economia è sempre più ad Oriente 2 Dicembre 2014
Lunedi 10 novembre le cronache economiche hanno registrato due importanti eventi che hanno visto protagonista la Cina. È stato siglato un nuovo accordo di fornitura del gas russo ai cinesi e, quasi contemporaneamente, a Pechino, il presidente della Repubblica Popolare cinese Xi Jinping ha stretto la mano al premier giapponese,…
-
Bond emergenti, appeal inalterato per il lungo periodo
Gli investimenti in obbligazioni dei paesi emergenti, in particolare quelle in valuta forte preferite a quelle in valuta locale grazie alla loro minore volatilità, rappresentano un’asset class molto gettonata dai risparmiatori italiani. Una scelta che poggia su solidi vantaggi.Nel segmento a reddito fisso le emissioni emerging markets mostrano un profilo…
-
C’è il rischio di una trappola di liquidità di proporzioni globali
Il 2015 che si delinea all’orizzonte rischia di essere l’anno più difficile per la crescita dell’economia mondiale dalla crisi del 2008. Maurizio Novelli, Global Strategist di Zest Asset management, non nasconde le sue preoccupazioni per il nuovo anno, adottando una strategia d’investimento molto “contrarian” rispetto al consenso di mercato. “Siamo…
-
Il lato oscuro, e pericoloso, del boom delle mega fusioni
Il 2014 si sta avviando ad essere un anno record per le operazioni di fusione e acquisizione (M&A) in tutto il mondo e, più in particolare, negli Stati Uniti. In base ai dati Thomson Reuters, le attività di M&A a livello mondiale sono balzate nei primi undici mesi di quest’anno…
-
Società petrolifere, taglio agli investimenti per confermare i dividendi
Una drastica riduzione degli investimenti a basso margine come quelli nelle sabbie bituminose e nei progetti artici. È questa la mossa che la grandi compagnie petrolifere dovrebbero adottare per far fronte al crollo dei prezzi del greggio che sta erodendo i margini e i flussi di cassa mettendo a repentaglio…
-
A novembre sono europei gli investitori più attivi 1 Dicembre 2014
Gli alti e bassi di Borsa di ottobre hanno lasciato il segno nelle decisioni di portafoglio degli investitori internazionali nel mese appena trascorso. A novembre, infatti la fiducia degli investitori internazionali verso i mercati azionari è scesa di 1,8 punti dai 115,8 del mese precedenti a quota 114, il livello…
-
Anche gli americani si proteggono dal dollaro forte
Il dollaro USA sta continuando a guadagnare terreno sulle principali valute internazionali: basti pensare che da giungo il tasso di cambio euro/ USD è passato da 1,37 a 1,24 con una rivalutazione del 10% del biglietto verde rispetto alla divisa unica europea. Un trend che, secondo molti strategist internazionali è…
-
Weekly Brief – 1 dicembre 2014
Carta batte sasso. La principale iniziativa di Junker delude se confrontata con l’impatto potenziale dell’espansione del bilancio della BCE. L’appena creato European Fund for Strategic Investment è stato concepito per stimolare la domanda all’interno dell’area euro finanziando nuovi progetti infrastrutturali. Il piano è di mettere a disposizione 21 miliardi di…
-
L’India cresce ma ha urgente bisogno delle riforme
Un terzo trimestre migliore del previsto ma che mantiene intatte tutte le criticità del paese: dalle infrastrutture energetiche e dei trasporti ai bassi volumi degli investimenti fino alla debolezza delle esportazioni. È quel che fa notare Craig Botham, Emerging Markets Economist di Schroders nel commentare il dato del PIL indiano…