Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • Jet.com, la start up che sfida eBay, Amazon e Costco
    Jet.com, la start up che sfida eBay, Amazon e Costco 22 Luglio 2015

    Il lancio c’è stato questa settimana: obiettivo, diventare il primo concorrente di Amazon. E perché no, anche di eBay e di Costco. Praticamente il Gotha dell’e-commerce mondiale. Si chiama Jet.com, è stata fondata dall’ex Amazon Marc Lore, e ha un modello di business ibrido: come Amazon venderà sul suo portale…

  • Azionario Cina, la prospettiva vista da Hong Kong
    Azionario Cina, la prospettiva vista da Hong Kong

    Sebbene molto sia stato detto e scritto sull’andamento delle ultime settimane delle azioni cinesi, è utile, per Michael Lai, investment director di GAM, considerare la prospettiva direttamente da Hong Kong. Ciò consente di ritenere che le attuali quotazioni raggiunte dalle H share cinesi quotate sulla piazza finanziaria dell’ex colonia britannica…

  • L’incertezza è il tema principale per la seconda metà del 2015
    L’incertezza è il tema principale per la seconda metà del 2015 21 Luglio 2015

    Se la prima parte di quest’anno è stata caratterizzata da repentine inversioni sui mercati, la seconda metà potrebbe essere ancora più complessa per gli investitori. Se, come sembrerebbe al momento, la crisi greca è stata quantomeno congelata, a muovere il mercato dovrebbe essere la tempistica e il ritmo degli aumenti…

  • Debito USA, sale quello pubblico e scende quello di imprese e famiglie
    Debito USA, sale quello pubblico e scende quello di imprese e famiglie

    Uno dei parametri che ha assunto ancora più importanza dopo la grande crisi iniziata scatenata nel 2008 dal fallimento della banca d’affari USA Lehman Brothers, è il rapporto debito pubblico/PIL. Con questo indicatore si vuole sintetizzare quale sia il carico dei debiti di uno stato sulla ricchezza che è capace…

  • Obbligazioni, ecco i segmenti sui quali puntare
    Obbligazioni, ecco i segmenti sui quali puntare

    La curva dei Treasury americana ha recentemente vissuto episodi di forte volatilità, in parte legati a quanto accaduto in Europa, in parte riflesso dell’incertezza legata alla difficile previsione del momento in cui la Federal Reserve effettuerà l’atteso – e ormai sempre più certo – rialzo dei tassi di interesse. “A…

  • Il rischio maggiore è un rallentamento significativo in Asia
    Il rischio maggiore è un rallentamento significativo in Asia

    “Manteniamo un giudizio positivo sull’eurozona alla luce della lenta ripresa dell’attività, ma continuiamo a monitorare attentamente il rallentamento asiatico e gli sviluppi in Grecia con tutte le loro potenziali implicazioni negative”: è questa, in estrema sintesi, la valutazione che Yves Longchamp, Head of Research di ETHENEA Independent Investors (Svizzera) S.A.…

  • Borsa di Tokyo, i sei fattori che spingono al rialzo
    Borsa di Tokyo, i sei fattori che spingono al rialzo

    Reiko Mito, Co-Manager dei fondi JB Japan Stock Fund e GAM Star Japan Equity, continua ad avere un outlook positivo sul mercato azionario del Sol Levante per sei diverse ragioni: dalle valutazioni dei titoli che restano molto attraenti ai dati macroeconomici positivi, dai profitti delle società che sono destinati a registrare…

  • Amazon spinge sull’abbigliamento e minaccia il colosso Macy’s
    Amazon spinge sull’abbigliamento e minaccia il colosso Macy’s

    Il campione dell’e-commerce Amazon spinge sempre più sull’abbigliamento, soprattutto borse da donna e accessori, e potrebbe nel 2017 sorpassare la catena di distribuzioneMacy’s, che conta quasi 800 grandi magazzini in tutti gli Stati Uniti, una specie di grande Rinascente a stelle e strisce. Lo riporta Business Insider notando che Amazon…

  • Borse, meno mercati emergenti e più Europa e Giappone
    Borse, meno mercati emergenti e più Europa e Giappone

    Una doppia conferma e due aggiustamenti tattici. Le due conferme sono la preferenza ancora per le borse europee e giapponese alla luce delle ingenti iniezioni di liquidità e delle valutazioni interessanti. I due aggiustamenti riguardano invece un assetto neutrale (da sottopeso) su Wall Street e una maggior prudenza sulle piazze…

  • Idee di Investimento – Azioni – 20 luglio 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 20 luglio 2015 20 Luglio 2015

    Come non è stato possibile prevedere con certezza l’evoluzione della situazione in Grecia, lo stesso accadrà per quanto riguarda la Cina e gli altri fronti “caldi”. Quello che si sa però è che gli obiettivi che l’investitore si è prefissato non sono cambiati rispetto a poche settimane fa, che le…