Sono l’ultima generazione degli ETF, i fondi passivi che replicano il sottostante, costano poco, ma qualche volta riservano sorprese non troppo gradevoli agli investitori. Come nel caso degli ETF che attraverso una serie di complicati meccanismi, puntano a investire sulleazioni che staccano dividendi. E, in tempi di rendimenti difficili da…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20630
-
ETF sui dividendi, festa finita? 24 Luglio 2015
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 luglio 2015
• I listini azionari globali hanno guadagnato il 2,1% in valuta locale, recuperando le perdite subite dopo i forti ribassi dei primi giorni del mese. Inizialmente gli investitori hanno abbandonato gli attivi rischiosi visto che, in pochi giorni, le A-share cinesi avevano lasciato sul terreno il 18% e che l’esito…
-
Obbligazioni, focus su debito emergente e corporate bond 23 Luglio 2015
Al di là di qualsiasi considerazione politica, si continuerà ancora a lungo a parlare di Grecia ma, almeno nel breve periodo, è stata disinnescata la “Grexit”, la bomba ad orologeria posta nel centro dell’Eurozona e l’attenzione dei mercati è immediatamente tornata sull’altra sponda dell’Atlantico. Tiene a sottolinearlo, nel commento analitico…
-
Prezzi delle materie prime, quelli di petrolio, zinco e piombo sono ben impostati
Le quotazioni delle commodity presentano oggi un profilo di rischio equilibrato e in alcuni casi (petrolio, zinco, piombo) il potenziale al rialzo supera quello al ribasso. Lo sostegonoKarine Jesiolowski e Koon Chow, Emerging Market Fixed Income di Union Bancaire Privée (UBP) secondo i quali la stabilizzazione dei prezzi delle commodity,…
-
Fondi, i risparmiatori fanno la fila solo per i flessibili
I fondi flessibili fanno il vuoto in giugno. In base ai dati appena diffusi da Assogestioni, la raccolta netta dei fondi flessibili a giugno si è infatti attestata a 5,3 miliardi di euro. Le altre categorie di fondi si sono dovute accontentare di flussi positivi ma molto più contenuti: dai…
-
Obbligazioni, perché ora le società corrono a ricomprarle
Dopo Finmeccanica e Terna anche Telecom Italia ha riacquistato sul mercato proprie obbligazioni. L’operazione dell’ex monopolista dei telefoni italiani è stata focalizzata sulle proprie obbligazioni in dollari USA e in euro per un importo complessivo di 980 milioni di euro: con questa operazione di buy back (riacquisti di titoli propri),…
-
America, addio al carbone: il crollo di un’industria
Si è parlato molto dei danni inflitti dal calo del prezzo del petrolio ai nuovi produttori americani, ma la vera vittima dei nuovi scenari energetici è l’industria del carbone. Dopo decenni di dominio incontrastato nella produzione di elettricità, i produttori di carbone americani stanno saltando uno dopo l’altro, secondo quanto…
-
Zona euro e area dollaro, ecco le mosse giuste adesso 22 Luglio 2015
Dopo oltre sei settimane dall’ultimo Consiglio direttivo della BCE, la riunione della banca centrale europea della scorsa settimana ha mantenuto i riflettori puntati sulla saga del debito greco al punto da far passare in secondo piano anche il flusso di notizie relative al massiccio sell-off (vendita senza limitazione di quantità…
-
ETP, è il migliore semestre di tutti i tempi a livello globale
Grazie ai 20,8 di dollari raccolti nel mese di giugno, l’industria globale degli ETP(l’insieme che aggrega ETF, ETC e ETN) ha registrato 146,1 miliardi di dollari di raccolta netta semestrale, il 18,4% in più rispetto ai 123,4 miliardi raccolti nel primo semestre 2014 e, soprattutto, il più alto livello di…
-
Obbligazioni, ecco perché gli investitori agili saranno avvantaggiati
Gli investitori obbligazionari devono adeguarsi e diventare fornitori anziché utilizzatori di liquidità. È questa una delle raccomandazioni formulate da Jim Cielinski, Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle Investments, a proposito dei problemi diliquidità nel mercato obbligazionario. “In quanto detentori dei pool di attività più stabili del mercato, coloro i…