A luglio i fondi Ucits hanno invertito la rotta: dopo riscatti per 65 miliardi a giugno, la domanda ha portato la raccolta di luglio in positivo per 36 miliardi di euro. Lo rivelano i dati di Efama, l’associazione europea di categoria: il risultato, spiega Efama, “può essere attribuito al buon…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20656
-
A luglio gli obbligazionari tornano positivi in Europa 25 Settembre 2013
-
La Abeconomics cerca capitali internazionali
Quando si parla di Abenomics si pensa subito al deprezzamento dello yen con l’obiettivo di incentivare l’export nipponico continuamente minacciato da quello cinese, oppure alla politica monetaria ultra espansiva della Banca del Giappone per aumentare l’inflazione tanto da raggiungere e mantenere la soglia del 2% ed uscire dalla situazione di…
-
Elezione Merkel e decisioni Fed: i prossimi scenari sui mercati 24 Settembre 2013
La rielezione di Angela Merkel? “Un elemento di continuità nelle politiche europee.”La decisione della Fed di congelare la riduzione dell’acquisto dei titoli del Tesoro Usa (il cosiddetto tapering)? “Sposta solo nel tempo le nuvole che si stanno addensando sul mercato obbligazionario.” La pensa così, in estrema sintesi, Paolo Federici, Managing…
-
Adesso è tempo di investire nell’azionario europeo
“È tempo di investire nell’azionario europeo”. Parola di Martin Skanberg, Fund Manager dell’European Equities team di Schroders, che fa notare che i listini del Vecchio continente negli ultimi mesi sono stati supportati dalle dichiarazioni, risalenti all’estate del 2012, del numero uno della BCE, Mario Draghi, che aveva garantito che avrebbe…
-
L’industria del Risparmio – 23 settembre 2013
Il carry trade è una delle strategie di portafoglio più utilizzate dai gestori che ricorrono a strategie alternative. In cosa consiste? Il gestore si finanzia in un paese con costo del denaro basso e, in contemporanea, utilizza queste risorse prese a prestito per investire in strumenti finanziari di un altro…
-
Luglio positivo per il mattone USA
Il report di luglio di una nota società di intermediazione immobiliare americana ha segnalato che l’incremento delle vendite di case negli Stati Uniti nel mese è risultato in aumento del 17,0% rispetto allo stesso mese del 2012: si tratta del 25esimo mese consecutivo con un incremento delle vendite rispetto allo…
-
I flessibili trainano la raccolta di agosto
I dati di Assogestioni parlano chiaro: anche nel mese di agosto l’industria italiana dei fondi non ha chiuso per ferie ma, anzi, ha continuato a macinare nuovi record di raccolta. Con i 5,4 miliardi incamerati nell’ottavo mese dell’anno, salgono infatti a 52,5 i miliardi di raccolta netta nel 2013. Molto…
-
Il mercato guarda sempre avanti
A guardare la reazione di ieri dei mercati, sembrerebbe che le decisioni prese dalla Fed mercoledi e la vittoria elettorale di Angela Merkel in Germania siano già state archiviate, ma con un tasso di preoccupazione maggiore rispetto ai sospiri di sollievo. Come sempre, infatti, si guarda avanti. L’impressione è che…
-
Opportunità con le cedole USA
Si è spesso fatto riferimento ad un plus distintivo dei titoli obbligazionari high yield USA e ai fondi obbligazionari specializzati su di essi: il cosiddetto cuscinetto delle ricche cedole. In pratica, il ruolo di ammortizzatore delle perdite che possono svolgere gli elevati coupon delle aziende americane con merito di credito…
-
Le mosse della Fed favoriscono le valute emergenti 23 Settembre 2013
La decisione della Federal Reserve USA è già stata archiviata, ma non per questo si può affermare che gli impatti sui mercati possano dirsi esauriti. Se nel breve termine è possibile che le valute asiatiche e dei Paesi emergenti possano riprendere fiato dopo la correzione iniziata dallo scorso mese di…