Dal 2001 è stato varato il codice ISIN, o ISO 6166, acronimo di International Securities Identification Number, composto da 12 caratteri alfanumerici con la seguente struttura: i primi due relativi al paese di riferimento del titolo (Italia, USA, Francia, Germania, Spagna ecc.), i 9 digit dal terzo all’undicesimo al NSIN,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20630
-
L’industria del Risparmio – 27 gennaio 2014 28 Gennaio 2014
-
Dal private equity a Piazza Affari
Il 2014 potrebbe essere l’anno buono per un robusto incremento delle IPO (Initial Public Offering) anche in Italia. Infatti, se a livello internazionale la società di consulenza specializzata Ernst&Young stima l’accesso ai listini di almeno 300 nuove società, in Italia si guarda con interesse al mercato del private equity. I…
-
Ora la speculazione scommette sulla volatilità
Un investitore ha venduto circa 18 milioni di dollari di opzioni call sul Chicago Board Options Exchange Volatility Index (VIX), una strategia che si rivelerà redditizia se il VIX non incrementerà l’impennata registrata la scorsa settimana. L’operazione, in particolare, contempla la vendita di 250.000 calls 22 febbraio 2014 a circa…
-
Samsung & Google sfidano il dominio Apple
Sembra di assistere a Pacific Rim, dove colossali robot dotati delle ultime tecnologie mostrano muscoli di fibre e acciaio per poi sfidarsi in combattimenti all’ultimo bit. Questo lo scenario che viene in mente osservando l’ultima alleanza fra il colosso sudcoreano Samsung e Google nell’eterna sfida contro il gigante Apple. È…
-
Ecco cosa sta causando la correzione dei mercati
Una fase di correzione dei mercati globali fisiologica dopo i forti rally dei mesi scorsi. Ma che non modifica lo scenario globale 2014 che dovrebbe essere caratterizzato da un’accelerazione della crescita soprattutto nei paesi sviluppati e una diminuzione dei pericoli a livello globale (europei, in particolare). Soltanto la volatilità potrà…
-
La globalizzazione 2.0 degli emerging markets
Le notizie della scorsa settimana, dal rallentamento dell’economia cinese alle pesanti svalutazioni valutarie in Argentina e in Venezuela, dal caos in Egitto alle proteste in Ucraina, dagli allarmi terroristici ai Giochi Olimpici invernali ai pesanti ribassi nelle valute del Sudafrica e della Turchia, danno l’impressione generale che i mercati emergenti…
-
Le cause della crisi industriale dell’auto
Nonostante il mese di dicembre, trainato dai 5 mercati principali (Germania + 5,4%, Gran Bretagna +23,8%, Francia +9,4%, Spagna +18,2% e Italia +1,4%), il mercato dell’auto in Europa ha chiuso con una contrazione dell’1,8% delle nuove immatricolazioni ferme a quota 12,3 milioni. L’Italia ha mostrato di soffrire molto più degli…
-
Weekly Brief – 27 gennaio 2014 27 Gennaio 2014
La ripresa economica dell’area euro è stata fin qui fragile e non ha creato posti di lavoro. Analizzare la relazione tra crescita e occupazione può essere non univoco, poichè le aziende esitano ad assumere se non vedono una domanda in crescita stabile, a sua volta però legata al numero di…
-
Zecche a pieno ritmo grazie ai mercati orso
La zecca dell’Austria è in funzione 24 ore al giorno per soddisfare le ordinazioni di monete d’oro, provenienti dagli Stati Uniti al Regno Unito fino all’Australia per cercare di stare al passo dell’accelerazione della domanda di lingotti incentivata dal mercato orso. La zecca d’Austria Muenze Oesterreich AG ha infatti assunto…
-
Microsoft, Ebay, McDonald’s e Netflix deludono le aspettative
Deludono le attese per i risultati di queste prime trimestrali americane. Nel dettaglio bene solo Microsoft che vede crescere utili e ricavi, anche se rimane l’incognita legata al settore mobile e l’assenza della nomina del nuovo amministratore delegato. Per quanto riguarda Ebay invece, cresce il giro d’affari, ma meno di…