Federal Reserve Fed, l’interpretazione del mandato di inflazione al 2% è il punto cruciale I tassi di interesse statunitensi potrebbero salire più delle aspettative per l’inflazione e per il volume delle emissioni di Treasury 2018, circa il doppio del 2017. Amundi Inflazione Stati Uniti, diminuiscono i timori riguardo al carovita L’indice dei prezzi al consumo è salito a febbraio al 2,2% su base annua mentre l’inflazione inerziale è rimasta stabile all’1,8%: i timori sembrano rientrati. azioni Ora le obbligazioni sono una copertura più efficace del rischio sull'azionario Tra gli aspetti positivi derivanti dal rialzo dei rendimenti delle obbligazioni c’è anche quello della loro maggiore copertura contro le perdite del mercato azionario. azioni Il Treasury decennale oltre il 3% non significa mercati ribassisti In base alla cronologia storica, il livello chiave del Treasury USA decennale, superato il quale Wall Street inverte la direzione, è il 4%. BlackRock Titoli di stato USA in vetrina grazie all’aumento dei rendimenti Il recente rialzo ha reso i titoli di stato USA a due anni interessanti per gli investimenti, a patto di trovare il giusto mix con le azioni. ETF I titoli di stato USA a 2 anni sono diventati attraenti Con una quota superiore al 2%, al momento i titoli di stato USA rendono di più rispetto ai dividendi dell’S&P500: un fattore che aumenta il loro appeal. Amundi Mercati, le insidie dei tassi USA e della crescita cinese Un rialzo dei tassi USA più rapido del previsto e una decelerazione della crescita in Cina con scoppio della bolla del credito avrebbero impatti rilevanti sui mercati. crescita economica Inflazione, PIL e Treasury: 3% è il numero magico Perché continui il trend positivo della reflazione, la crescita globale deve restare al 3%: soglia che non deve essere superata né dal rendimento del Treasury né dall’inflazione. Morning News I T-bond hanno l'influenza, ma non sembra contagiosa I rendimenti accelerano al rialzo sui T-bond a 10 e 2 anni spingendo i prezzi al ribasso. A Wall Street molti temono che restino contagiati prima i junk bond e poi le azioni. Ma forse si sbagliano. cina Cina-USA, la “minaccia” sui Treasury può essere l’inizio delle tensioni Nonostante le smentite di facciata, il debito americano viene giudicato eccessivo da Pechino: il timore è che si stia delineando una vera e propria guerra commerciale. Trending Outlook L’asset allocation per il secondo semestre: quella di AllianzGI è fondata sui B.I.G. Scelte strategiche Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1 Risiko bancario Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente” Risiko bancario UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank La view Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi Tutte le news