L'evento Ridurre la volatilità puntando sul settore finanziario: se ne parla il 21 luglio nel nuovo webinar di GAM Giovedì 21 luglio alle ore 11 il nuovo appuntamento online del format mensile “GAM con TE” sarà l’occasione per fare il punto su come diversificare il portafoglio senza rinunciare al rendimento Cybercrime Boom di attacchi hacker contro i siti bancari Il nuovo report di Yarix fa il punto sull'esposizione italiana e mondiale ai pirati informatici. Gli attacchi si fanno più sofisticati, ma aumenta anche la cybersecurity azioni Investimenti, azioni ancora preferite a credito e titoli di stato Secondo Turnill (BlackRock) questo scenario dovrebbe supportare le attività di rischio, anche se sono prevedibili rendimenti più limitati e una maggiore volatilità rispetto al 2017. Erik Renander Egitto, le 7 ragioni che lo rendono attraente per i prossimi anni L’appeal dell’Egitto poggia soprattutto sul miglioramento delle infrastrutture, sull’energia, sui fondamentali buoni e su una ritrovata stabilità. Brexit Reddito fisso, le nicchie di mercato dove posizionarsi nel 2018 Preferiti i finanziari subordinati, i titoli societari dei mercati emergenti in valuta forte, gli ABS in euro e le obbligazioni high yield in sterline inglesi. Andrea Iannelli Mercati obbligazionari, focus sull’investment grade europeo Secondo l’analisi di Fidelity il 2018 sarà l’anno della selettività, sia in termini geografici che settoriali. GAM Settore finanziario, quello europeo ora è meglio di quello americano Dopo aver rincorso il settore finanziario USA, quello europeo sembra ora ben impostato per recuperare terreno: la selezione dei titoli però sarà essenziale. Bruno Paulson Mercati azionari, valutazioni che poggiano solo sulle prospettive sugli utili Solo un incremento degli utili può giustificare ulteriori rialzi dei mercati azionari che mostrano un rapporto prezzo/utili superiore ai picchi del 2000 e del 2007. Credit Suisse Obbligazioni, perché i finanziari offrono il miglior profilo di rischio-rendimento L’aumento dei tassi del mercato obbligazionario suggerisce una riduzione della duration di portafoglio mentre le obbligazioni finanziarie rappresentano la prima scelta. Amundi Ancora valida la tesi d'investimento favorevole al comparto azionario C’è ancora spazio per un rialzo di borsa ma occorre osservare l’evoluzione dei singoli settori, a cominciare da quello tecnologico e da quello finanziario. Trending L'analisi PIMCO indica quali potrebbero essere le prossime mosse della Bank of Japan Sunday view Perché le Big Tech stanno licenziando così tanti dipendenti La view Credit Suisse: presto per abbandonare la prudenza, meglio portafogli difensivi Asset allocation Morgan Stanley IM: azionario, ecco su quali titoli puntare Cambiamento climatico ETF climatici, Amundi amplia l'offerta con un nuovo lancio Tutte le news