Una via alternativa Invesco spiega i vantaggi del metodo di replica sintetica degli ETF Gli ETF a replica sintetica di Invesco vantano performance coerenti e competitive, un approccio trasparente e una robusta e consolidata gestione del rischio Gestione passiva Come funzionano e quando scegliere gli ETF a replica sintetica David Scales e Chris Mellor (Invesco) illustrano come funzionano e quali variabili considerare nella scelta tra i due metodi principali a disposizione degli ETF per la riproduzione di un indice: quello a replica fisica e quello a replica sintetica Trending La nomina Nominata la nuova responsabile dei clienti istituzionali di Vontobel Risiko bancario Nagel (Mediobanca): ''Ops su Banca Generali non concordata con loro'' Tecnologia Longennial sempre più smart: il digitale è un alleato per la mente Nuovo fondo Goldman Sachs Asset Management entra nel mercato degli Etf azionari attivi La trimestrale Amundi, raccolta record a 31 miliardi di euro nel primo trimestre. È la più alta dal 2021 Tutte le news