Una via alternativa Invesco spiega i vantaggi del metodo di replica sintetica degli ETF Gli ETF a replica sintetica di Invesco vantano performance coerenti e competitive, un approccio trasparente e una robusta e consolidata gestione del rischio Gestione passiva Come funzionano e quando scegliere gli ETF a replica sintetica David Scales e Chris Mellor (Invesco) illustrano come funzionano e quali variabili considerare nella scelta tra i due metodi principali a disposizione degli ETF per la riproduzione di un indice: quello a replica fisica e quello a replica sintetica Trending Piazza Affari Tre crediti EFPA ai consulenti finanziari che parteciperanno all’evento di Borsa Italiana il 23 ottobre Il dossier Partners Group verso l’uscita da Telepass: dossier in fermento La view Variabili macroeconomiche: Neuberger Berman analizza le implicazioni sui mercati Risiko bancario Mediobanca, continua la vendita di azioni da parte dei top manager. Ceduti altri 177 titoli Previdenza e risparmio Risparmiare di più per la pensione è un obiettivo prioritario per gli investitori italiani Tutte le news