Salone del Risparmio Le sfide per il sistema pensionistico e l’importanza della previdenza integrativa L’incremento delle adesioni alla previdenza complementare e la promozione delle contribuzioni rappresentano una priorità strategica per il Paese Focus pensione Anima Sgr: ecco come e perché costruirsi la previdenza integrativa Una ricerca della casa d’investimento rivela che gli italiani sono d’accordo a pensare alla pensione appena possibile, anche da giovanissimi, ma soltanto il 21% ha attivato soluzioni previdenziali Assogestioni SdR18, l’industria del risparmio gestito riunita a Milano fondi pensione Gap previdenziale, perché è importante correre subito ai ripari Gli italiani, sia quelli in attività lavorativa che quelli in pensione, sono consapevoli del fatto che dovrebbero risparmiare di più per colmare il gap previdenziale giovani Contrordine: i Millennials avranno pensioni più alte. Ma solo in Gran Bretagna Secondo una ricerca della Resolution Foundation, a fare la differenza saranno le somme accantonate volontariamente. donne Boom di secondi lavori negli USA, donne millennials le più attive Sono 44 milioni gli americani che arrotondano con un “lavoretto”. Una rendita aggiuntiva può aiutare a costruire il proprio futuro, ma attenzione a non esagerare con le ore… Antonio Bottillo Incoraggiare gli investitori a risparmiare per la loro pensione In Italia la sostenibilità del sistema previdenziale, in base a quattro specifici fattori, resta piuttosto bassa: occorre pertanto stimolare la pensione integrativa. BlackRock Investor Pulse Pensioni, gli italiani riconoscono il problema ma fanno poco per risolverlo BlackRock presenta l’Investor Pulse: cresce la fiducia nel clima economico ma non nelle decisioni d’investimento. Confermato il primato europeo nell’utilizzo della consulenza finanziaria. ambiente Fattori ESG, elementi chiave per avviare la pianificazione previdenziale I risultati dell’ESG Report 2017 condotto da Natixis Global Asset Management su 7.100 individui in 22 paesi appartenenti a differenti tipologie di investitori. assicurativi Tassi d’interesse bassi, i 5 soggetti che pagano il conto I risparmiatori, le assicurazioni vita, i fondi pensione, chi vuole diversificare e le autorità monetarie sono i soggetti che pagano il conto dei tassi bassi. Trending Le parole La Casa Bianca contro Amazon: mostrare l’impatto dei dazi è un atto ostile Risiko bancario Mediobanca ancora in rialzo in Borsa dopo l’Ops su Banca Generali Storie Silver Gen, ovvero il futuro non invecchia La view Obbligazioni: l’attrattiva del credito multisettoriale in un contesto di volatilità L'operazione Messaggio di Mediobanca a Mps: ''L'offerta su Banca Generali non è difensiva, ma offensiva'' Tutte le news