crescita economica Inflazione, PIL e Treasury: 3% è il numero magico Perché continui il trend positivo della reflazione, la crescita globale deve restare al 3%: soglia che non deve essere superata né dal rendimento del Treasury né dall’inflazione. Azad Zangana Azionario emergenti, perché gli analisti sono nervosamente positivi L’azionario emergenti potrebbe registrare un forte rialzo se alcuni fattori internazionali virassero a suo favore ma ce ne sono altrettanti che potrebbero remare contro. Azad Zangana Mercato azionario, c’è spazio per una rotazione settoriale a favore dei titoli value Il recente recupero delle quotazioni dei titoli value e dei mercati più sensibili al ciclo economico potrebbe continuare e costituire un tema 2017 vincente. cina 60 secondi con Johanna Kyrklund su volatilità e ruolo della Cina cina Mercati emergenti, è l’ora di un approccio più attivo e flessibile Trending Mini-stretta La Fed alza i tassi di interesse di 25 punti base Il punto Amundi: dalle crisi bancarie problemi alle economie, ma opportunità per le banche europee La view GAM: “Volatilità e bancari in sofferenza consigliano investimenti orientati sul lungo periodo” L'analisi Vontobel: la Fed tra stabilità finanziaria e lotta all’inflazione ostinata La classifica UBS-Credit Suisse sarà il secondo gruppo nell’asset management in Europa dopo BlackRock Tutte le news