Commercio e difesa Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito L’intesa riavvicina Londra e Bruxelles dopo il referendum della Brexit di nove anni fa. Dal vertice nella capitale inglese emergono accordi su difesa, pesca e mobilità giovanile Sunday View L’incoronazione di Re Carlo III per dimenticare la Brexit Moltissimi inglesi si sono pentiti dell’uscita dalla Ue, e il momento critico dell’economia del Regno Unito rincara tutto il loro malcontento. Come cambia lo scenario con il nuovo monarca appena incoronato? Post Brexit Per andare a Londra bisognerà pagare una tassa Il governo britannico introduce l’Eta (Electronic Travel Authorisation), simile all’Esta americano: si tratta di un modulo che occorrerà compilare e pagare dal 2024 per un viaggio nel Regno Unito. Sarà valido per due anni Crisi energetica Brexit: trovato accordo sull'Irlanda, nei supermercati frutta e verdura razionata Ufficializzata una revisione del protocollo nordirlandese. Intanto il caro energia ha contribuito a svuotare gli scaffali dei supermercati che limitano il numero di confezioni acquistabili di frutta e verdura Sunday view Bregret, cos’è il nuovo fenomeno post-Brexit Voluta, cercata e ottenuta: l’uscita dall’UE della Gran Bretagna però non dà i risultati sperati e promessi, lasciando dubbiosi gli inglesi. Tra riunioni segrete e rimorsi, ora che succede? Nuovo scenario Goldman Sachs sposta i trader da Londra a Milano In virtù anche dei vantaggi fiscali per i residenti all’estero, la società ha deciso di puntare sul capoluogo lombardo seguendo l'esempio di altri colossi mondiali della finanza Effetto Brexit Sterlina tonica nel post Brexit, ma destino incerto sul lungo termine Ethenea sottolinea che a 100 giorni dalla Brexit il Regno Unito registra ripercussioni crescenti per le barriere non tariffarie e nella finanza, mentre il pound nonostante il recupero resta lontano dai livelli pre-Brexit Brexit L'impatto della Brexit L'analisi “L’azionario britannico è pronto a rinascere” Secondo Columbia Threadneedle Investments, l’effetto combinato pandemia-Brexit ha penalizzato oltre il dovuto i titoli del mercato azionario britannico, che ora potrebbero riservare sorprese positive Eredità pesante La Brexit peserà per anni sull’economia britannica Secondo Capital Group, nonostante l’accordo raggiunto a fine 2020 le relazioni con la UE resteranno difficili a lungo, determinando una minor crescita dell’economia britannica del 5-7% nell’arco di 10-15 anni Trending Risiko bancario Giù titoli Mps e Mediobanca nel giorno del via a ops di Siena su Piazzetta Cuccia Risiko bancario Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia” Il punto DPAM: perché l'elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset Lo studio Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025 Risiko bancario Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell'ops su Bpm Tutte le news