NEWS Bank of England Regno Unito, effetto Brexit dietro al rallentamento di consumi e inflazione L’incertezza sui negoziati per la Brexit pesa sull’economia del Regno Unito, che vede diminuire i consumi delle famiglie e rinviare i piani di investimento delle aziende britanniche BTP BTP, lo spread rimarrà più alto anche rispetto al Portogallo In settimana lo spread, il differenziale di rendimento dei BTP, si è allargato non soltanto rispetto ai titoli governativi della Germania, ma anche rispetto a quelli del Portogallo. idee di investimento Idee di investimento – Obbligazioni – 21 maggio 2018 Emerge un cambio di regime nel mercato obbligazionario. Occorre proteggere i portafogli dall’inflazione e fare uno stress test sull’intero portafoglio in vista del rialzo dei tassi. azioni Idee di investimento – Azioni – 21 maggio 2018 Warren Buffett ci ha insegnato che l’investimento nel lungo periodo in Borsa è vincente. Meglio però avere un piano strutturato e alcune scelte tattiche di breve periodo. BCE Attese & Mercati - settimana dal 21 maggio 2018 Insight su cosa ci aspetta e cosa potrebbe sorprenderci nelle economie e sui mercati. Da seguire in settimana gli indici PMI flash globali, i verbali di Fed e Bce oltre agli sviluppi italiani. BCE Quell’occasione sprecata sui BTP della BCE L’idea di usare i BTP custoditi dalla Banca centrale europea circolava da un po’ e magari avrebbe potuto trovare una sua praticabilità. Metterla in piazza l’ha bruciata per sempre. BCE Obbligazioni, c’era una volta l’investimento facile e sicuro Da inizio anno c’è un cambio di regime nell’obbligazionario area euro: occorre fare attenzione ad un aumento dell'inflazione e alla fine della fase di espansione. BTP Lo spread torna ad essere il protagonista Lo spread del decennale in rialzo dimostra che gli investitori esteri non si fidano dell’Italia. Tutte le implicazioni sul bilancio statale, Borsa ed economia reale Amundi Italia, gli effetti dell’incertezza politica su azioni e obbligazioni A Piazza Affari fiducia su finanziari, energetici e selezionate small e mid cap mentre in ambito obbligazionario serve una gestione flessibile in vista della volatilità. azioni Piano a lungo termine e controllo delle emozioni per sfruttare la volatilità Capire cosa farà il mercato oggi è impossibile, meglio concentrarsi su una prospettiva più lunga, avendo a disposizione un piano di investimento strutturato. In questo modo il ritorno della volatilità può diventare un’opportunità. Adrien Pichoud “Crescita, non è un rallentamento ma una stabilizzazione” L’analisi di SYZ Asset Management sul quadro economico tiene conto dei timori dovuti a dazi e dati deludenti, ma rimane comunque abbastanza favorevole per il 2018. azioni Azioni, l’Europa può fare meglio di Wall Street grazie... alla tecnologia I titoli dei big della tecnologia, che hanno un peso importante sugli indici, tenderanno a frenare la corsa dell’azionario USA favorendo le azioni dell’Europa. california L'America? Una gioiosa macchina da soldi La California da sola supera il PIL della Gran Bretagna con poco più della metà della forza lavoro. E lo stesso vale per Texas, New York, Florida nel confronto con altri stati del mondo. BlackRock Piani pensionistici: le sfide economiche, finanziarie e demografiche Nei piani pensionistici cresce l’attenzione alla governance e al controllo del rischio mentre la gestione fa leva sui fondi indicizzati e sui fattori di investimento. Edoardo Ugolini Investimenti, la gestione attiva e prudente farà la differenza Al momento affiorano per esempio opportunità tattiche sia nell’azionario (Europa, Giappone e settore bancario) e sia in ambito valutario (dollaro USA). Intervista a Ugolini di Zest AM. Candriam Accreditamento EFPA Italia per la Candriam Accademy La piattaforma educational dell’Academy sui temi SRI ha già ha registrato quasi 1.800 ore di training. Consistente il numero degli utenti italiani. dollaro Mercati emergenti penalizzati dal rafforzamento del dollaro Un dollaro più forte, per le manovre della Fed e l’instabilità geopolitica, drena ingenti risorse dai mercati emergenti e favorisce il mercato obbligazionario statunitense. inflazione Portafogli, l'importanza delle coperture dell'inflazione Il recente stimolo fiscale, i rischi geopolitici e le tensioni sui dazi commerciali, sostengono l'importanza delle coperture dell'inflazione nel portafoglio di investimento. BTP BTP Italia, scommessa sull'inflazione con qualche rischio Il rendimento sale con l'inflazione. Ma se i tassi del BTP tradizionale si muovono al rialzo il BTP Italia, in caso di vendita anticipata, potrebbe accusare perdite. Hedge Invest Investitori Istituzionali, Laura Baldin nuova responsabile per Hedge Invest La SGR indipendente, specializzata in prodotti di investimento alternativo, rafforza la propria presenza in un settore chiave del mercato italiano. Trending Commercio Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15% L'analisi Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone Sostenibilità COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica Gestione passiva Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS Barone Pizzini Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi Tutte le news 839840841842843