La partnership

Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

Amundi acquisirà una partecipazione del 9,9% nell'ambito di una partnership strategica, diventando il distributore globale esclusivo nel segmento wealth management

di Fabrizio Arnhold 18 Novembre 2025 12:55

financialounge -  Amundi borsa Icg private equity
Il titolo di Icg, società di gestione specializzata nel private equity, è in deciso rialzo sulla Borsa di Londra (+9,8%), dopo aver annunciato una partnership con Amundi e risultati semestrali migliori delle attese.

L’ACCORDO CON AMUNDI


L’accordo decennale con Amundi prevede che il gestore francese diventi il distributore globale esclusivo nel segmento wealth management per i fondi evergreen di Icg e per alcuni altri prodotti, mentre Icg sarà fornitore esclusivo di questi prodotti alla rete distributiva di Amundi. La partnership prevede anche che le due società svilupperanno nuovi prodotti in maniera congiunta, specificatamente pensati per gli investitori nella gestione patrimoniale.

AZIONISTA STRATEGICO


Amundi intende acquisire “nel tempo e non oltre il 30 giugno 2027” una quota del 9,9% in Icg, “diventando un azionista strategico” e avrà diritto a nominare un rappresentante non-esecutivo nel cda di Icg. “La combinazione tra l’esperienza di investimento e lo spirito imprenditoriale di Icg, le capacità di strutturazione e l'ampia rete distributiva di Amundi crea una partnership distintiva con un potenziale considerevole, accelerando significativamente la nostra capacità di accedere e modellare i canali di gestione patrimoniale per i mercati privati", ha dichiarato il ceo di Icg Benoit Durteste.

ICG, BALZO DELL'UTILE (+77%)


La società inglese ha anche comunicato un utile a +77% ante imposte a 352 milioni di sterline nel semestre al 30 settembre. L’utile per azione è balzato del 78% a 102,8 pence. I proventi da commissioni di gestione sono aumentati del 16% a 334 milioni e il patrimonio gestito è cresciuto del 14% a 124,3 miliardi di dollari. Sale il dividendo (+5,3%) a 27,7 pence, confermate le prospettive di medio termine.

Trending