L’apertura dei mercati

A Piazza Affari Stellantis in calo (-3%), debole il comparto bancario

I principali listini europei iniziano la giornata di contrattazioni sotto la parità, con il mercato che attende un nuovo taglio dei tassi da parte della Fed. L’oro aggiorna i record. A Milano tengono le utility

di Fabrizio Arnhold 14 Ottobre 2025 09:18

financialounge -  borse mercati oro Stellantis Wall Street
Le Borse europee iniziano la giornata di scambi deboli, dopo la chiusura in rialzo di ieri di Wall Street, con l’indice Nasdaq a +2,21%. A Milano il Ftse Mib apre a -0,95%, il Dax di Francoforte a -0,60%, il Cac 40 di Parigi a -0,72%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,40% e il Ftse 100 di Londra a -0,31%. In rosso la Borsa di Tokyo, con l’indice Nikkei a -2,58%, sotto pressione per le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

L'ORO AGGIORNA I RECORD


Il mercato si attendo un ulteriore taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Questa aspettativa contribuisce a sostenere il rally dell’oro, che ha superato quota 4.100 dollari l’oncia. Segna nuovi record anche l’argento, a 53,6 dollari. In rialzo anche palladio (+2,1% a 1.506 dollari) e il platino (+1,9% a 1.677 dollari).

A PIAZZA AFFARI IN CALO STELLANTIS


A Wall Street parte la stagione delle trimestrali, con i numeri dei colossi bancari Usa. A Piazza Affari parte male Stellantis (-2,95%). Vendite anche sulle banche, con UniCredit che cede il 2%. Tengono invece le utility, con Italgas a +0,3%.

PETROLIO IN CALO


L’accordo di pace in Medio Oriente ha contribuito a far scendere le quotazioni del petrolio, con il Wti che cede lo 0,29%, a 59,32 dollari al barile, mentre il Brent scadenza dicembre cala dello 0,27%, a 63,15 dollari al barile. Debole anche il prezzo del gas naturale, che scambia sulla piattaforma di Amsterdam a 31,9 euro al megawattora (-1,4%). Lo spread sale in avvio oltre 84 punti base, con il rendimento del decennale italiano che scende al 3,44%.

Trending