Mercato del lavoro

La nuova “OpenAI Jobs Platform” farà concorrenza a LinkedIn

La società di Sam Altman ha annunciato una nuova piattaforma per la ricerca di talenti con un focus sulle competenze nel campo dell’intelligenza artificiale

di Antonio Cardarelli 5 Settembre 2025 09:35

financialounge -  economia intelligenza artificiale lavoro OpenAI
OpenAI lancia una nuova piattaforma per la ricerca di posti di lavoro e lancia la sfida a LinkedIn. “OpenAI Jobs”, ideata dal produttore di ChatGPT, sarà ovviamente incentrata sull’intelligenza artificiale e aiuterà i candidati a mettersi in contatto con le aziende.

OPENAI JOBS: LA SFIDA A LINKEDIN


Un obiettivo praticamente identico a quello di LinkedIn, piattaforma di proprietà di Microsoft, che a sua volta ha una partnership storica proprio con OpenAI. Nel corso degli anni la società fondata da Bill Gates ha investito 13 miliardi di dollari in OpenAI.

TALENTI NEL CAMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE


Secondo quanto annunciato da Fidji Simo, Chief Executive of Applications, la nuova piattaforma di OpenAI non sarà solo utile alle grandi aziende per attrarre talenti. Ma avrà un’area dedicata ad aziende e amministrazioni locali per cercare competenze nel campo dell’intelligenza artificiale. Il servizio, secondo quanto riportato da TechCrunch, dovrebbe partire entro la metà del 2026.

CORSI DI FORMAZIONE SU OPENAI JOBS


Oltre a “OpenAI Jobs”, l’azienda di Sam Altman è pronta a introdurre un nuovo programma di certificazione per la sua “OpenAI Academy”, una piattaforma di apprendimento online che insegna ai lavoratori come utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale sul lavoro. “Espanderemo l’Academy offrendo certificazioni per diversi livelli di competenza nell’intelligenza artificiale, dalle basi dell’uso dell’intelligenza artificiale sul lavoro fino ai lavori personalizzati e all’ingegneria dei prompt”, ha affermato Simo. Anche in questo caso, il nuovo progetto di OpenAI potrebbe aprire uno scontro con LinkedIn.

Trending