Auto esclusive

Ferrari da record: venduta all’asta Daytona SP3 Tailor Made per 26 milioni di dollari

È l'auto di Maranello più costosa e mai venduta all'incanto. La sua particolarità è la livrea: un mix di fibra di carbonio e Giallo Modena. Il ricavato della vendita andrà all'ente benefico Ferrari Foundation

di Davide Lentini 18 Agosto 2025 10:28

financialounge -  auto Ferrari Ferrari Daytona SP3 Tailor Made lusso
Ferrari firma un nuovo primato mondiale nel mercato delle auto di lusso. Un esemplare unico della Ferrari Daytona SP3 Tailor Made del 2025 è stato battuto all’asta per 26 milioni di dollari, diventando così la Ferrari di nuova produzione più costosa mai venduta tramite questo canale. Lo ha annunciato la stessa casa di Maranello, che ha collaborato con RM Sotheby’s per l’organizzazione dell’asta, tenutasi a Monterey, in California.

L'ORIGINALE LIVREA DELLA FERRARI DAYTONA SP3


L’esclusiva vettura è stata commissionata come modello aggiuntivo rispetto alla produzione originale limitata a 599 unità. Spicca per la livrea in fibra di carbonio a vista e Giallo Modena, unita all’inedita applicazione del primo logo Ferrari a figura intera direttamente sulla carrozzeria. Una combinazione stilistica che unisce tradizione, innovazione e unicità. Gli interni riflettono un’impronta sostenibile e contemporanea. I sedili sono rivestiti in Q-Cycle, un materiale innovativo ottenuto dal riciclo di pneumatici, mentre i dettagli includono cinture di sicurezza gialle e ricami personalizzati con il Cavallino Rampante.

IL RICAVATO A FERRARI FOUNDATION


Oltre al valore simbolico e stilistico, l’operazione ha anche una forte valenza filantropica. L’intero ricavato, infatti, sarà devoluto alla Ferrari Foundation, ente di beneficenza impegnato nella promozione di programmi educativi e progetti comunitari a livello globale. Con questo risultato, Ferrari conferma non solo la sua leadership nel settore delle auto di lusso e da collezione, ma anche la capacità di coniugare esclusività, innovazione e responsabilità sociale, elementi sempre più centrali nella strategia del brand.

Trending