La novità
Trump fa cambiare la ricetta della Coca-Cola
Il presidente americano ha chiesto ai vertici della Coca-Cola di usare solo zucchero di canna, al posto dello sciroppo di mais, come dolcificante perché più salutare
di Fabrizio Arnhold 17 Luglio 2025 10:35

Solo vero zucchero di canna. Donald Trump fa cambiare la ricetta della Coca-Cola che negli Stati Uniti verrà prodotta usando solo vero zucchero di canna. “Ho parlato con la Coca-Cola per l’utilizzo di vero zucchero di canna nella Coca-Cola negli Stati Uniti e hanno accettato”, ha scritto su Truth il presidente Usa. “Vorrei ringraziare tutti coloro che ricoprono ruoli dirigenziali in Coca-Cola. Sarà un’ottima mossa da parte loro, vedrete. È semplicemente migliore”.
Negli States la Coca-Cola viene di solito dolcificata con l’utilizzo di sciroppo di mais. In Messico e Regno Unito, invece, si usa zucchero di canna. L’intento è quello di ridurre la presenza di zucchero nella preparazione della bevanda, come sottolineato dall’ad di Coca-Cola, James Quincey, che ad aprile aveva comunicato agli investitori che “si continua a fare progressi nella riduzione dello zucchero nelle nostre bevande”.
Lo sforzo per rendere più salutari le bevande gassate, impiegando meno zucchero, è anche a livello politico. Il segretario alla Salute Kennedy e il suo movimento “Make America Healthy Again” hanno fatto richiesta alle aziende americane di rimuovere dai loro prodotti ingredienti come sciroppo di mais, olio di semi e coloranti artificiali, per ridurre una serie di problematiche di salute. Il presidente Donald Trump è un consumatore abituale di Coca-Cola Light, che contiene il dolcificante artificiale aspartame. Alla Casa Bianca c’è un pulsante installato dietro la sua scrivania per ordinare direttamente la bibita.
LA MODIFICA ALLA RICETTA
Negli States la Coca-Cola viene di solito dolcificata con l’utilizzo di sciroppo di mais. In Messico e Regno Unito, invece, si usa zucchero di canna. L’intento è quello di ridurre la presenza di zucchero nella preparazione della bevanda, come sottolineato dall’ad di Coca-Cola, James Quincey, che ad aprile aveva comunicato agli investitori che “si continua a fare progressi nella riduzione dello zucchero nelle nostre bevande”.
BEVANDE PIÙ HEALTHY
Lo sforzo per rendere più salutari le bevande gassate, impiegando meno zucchero, è anche a livello politico. Il segretario alla Salute Kennedy e il suo movimento “Make America Healthy Again” hanno fatto richiesta alle aziende americane di rimuovere dai loro prodotti ingredienti come sciroppo di mais, olio di semi e coloranti artificiali, per ridurre una serie di problematiche di salute. Il presidente Donald Trump è un consumatore abituale di Coca-Cola Light, che contiene il dolcificante artificiale aspartame. Alla Casa Bianca c’è un pulsante installato dietro la sua scrivania per ordinare direttamente la bibita.
Trending