Dati macroeconomici

Inflazione dell’Eurozona stabile ad aprile: +2,2%

I dati preliminari pubblicati dall’Eurostat confermano il processo di disinflazione. Bce soddisfatta: “Ritorno durevole all'obiettivo del 2% a medio termine”

di Antonio Cardarelli 2 Maggio 2025 11:37

financialounge -  eurostat Eurozona inflazione
Nel mese di aprile il tasso di inflazione annuale nell’Eurozona è risultato stabile rispetto a marzo, con un aumento del 2,2% rispetto a 12 mesi fa. A indicarlo è l’Eurostat, che individua i servizi come la componente con l’incremento più alto (3,9% rispetto a 3,5% a marzo) seguiti da alimentari, alcol e tabacco (3% conto 2,9%), beni industriali non energetici (0,6%, stabili) ed energia (-3,5% contro -1%). Le Borse europee, partite in rialzo principalmente grazie all’ottimismo sull’apertura della Cina a un accordo con gli Usa sui dazi e dopo i conti delle Big Tech americane, mantengono un andamento decisamente positivo.

ATTESA PER I DATI DEFINITIVI


Tornando all’inflazione, esclusa l'energia tasso annuale in salita al 2,8% (da 2,5%); escluso anche il cibo non processato (2,7% dopo 2,5%); togliendo energia, alimenti, alcol e tabacco (2,7% dopo 2,4%). In Italia tasso stabile al 2,1% rispetto a marzo (0,9% in aprile 2024). I dati completi saranno pubblicati da Eurostat il 19 maggio. Pochi giorni fa l’Istat aveva segnalato un leggero aumento dell’inflazione in Italia nel mese di aprile.

BCE SODDISFATTA PER IL CALO DELL’INFLAZIONE


Oggi la Bce ha pubblicato un bollettino parlando proprio del processo di disinflazione in corso in Europa. "Il calo è stato principalmente determinato dalla flessione dei prezzi dell'energia e dall'ulteriore rallentamento dell'inflazione dei servizi, diminuita in misura netta negli ultimi mesi. La maggior parte delle misure dell'inflazione di fondo segnala un ritorno durevole dell'inflazione all'obiettivo del 2% a medio termine perseguito dalla Bce", si legge nella nota di Francoforte.

Trending