L'apertura dei mercati
Borse in rialzo dopo l'apertura della Cina al dialogo sui dazi
I listini europei seguono la scia di Wall Street e guadagnano terreno dopo l'annuncio di Pechino sulla valutazione in corso di una proposta americana per abbassare le tariffe reciproche. Conti positivi per Apple e Amazon, ma titoli già nell'after-hours
di Antonio Cardarelli 2 Maggio 2025 09:06

Le Borse europee hanno aperto in rialzo l'ultima seduta della settimana, con Milano, Francoforte e Parigi che guadagnano oltre l'1%. I listini hanno accolto positivamente i segnali di apertura al dialogo sui dazi arrivati da Pechino. In crescita anche le Borse asiatiche, con Tokyo che ha chiuso in rialzo dello 0,98% e Hong Kong che guadagna quasi due punti percentuali.
A Wall Street prosegue la stagione delle trimestrali. Apple ha segnato conti trimestrali oltre le attese, con un utile per azione di 1,65 dollari su ricavi di 95,36 miliardi di dollari, contro previsioni per 1,63 dollari su 94,66 miliardi. Lievemente sotto le attese la divisione servizi, con ricavi per 26,65 miliardi, contro i 26,70 miliardi del consensus.Sopra le stime i ricavi dall'iPhone (46,84 miliardi, contro 45,84 miliardi) e del Mac (7,95 miliardi, contro 7,77 miliardi). Tuttavia, le preoccupazioni di Apple per l’impatto dei dazi hanno influenzato negativamente l’andamento del titolo negli scambi after-hours.
Discorso simile per Amazon, che ha registrato un aumento del 19% nei ricavi delle pubblicità online, pari a 13,92 miliardi di dollari, contro attese per 13,74 miliardi. Nel primo trimestre, i ricavi totali sono aumentati del 9% a 155,67 miliardi, contro i 155,04 miliardi del consensus. Nell'online advertising, area di particolare attenzione per gli investitori a causa dell'incertezza economica e all'aumento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, i profitti sono stati pari a 17,1 miliardi di dollari (+62%), superiori alle attese. La divisione di cloud computing, Amazon Web Services, ha registrato un rialzo di quasi il 17% a 29,3 miliardi. Anche Amazon, però, nell’after-hours ha perso terreno.
Nella seduta di ieri Wall Street ha chiuso in rialzo grazie alla spinta di Microsoft (+7,6%) e Meta Platforms (+4,2%), che hanno presentato trimestrali positive e hanno rassicurato sugli investimenti nell’intelligenza artificiale. Il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha detto che gli affari "stanno andando molto bene" e che l'azienda "è ben posizionata per affrontare le incertezze macroeconomiche".
Sul fronte dei cambi, l'euro è in rialzo a 1,1327 dollari e vale 164,4 yen, mentre il cross dollaro/yen è a quota 145,17. In cauto rialzo il petrolio con il Brent giugno a 62,5 dollari al barile. Poco mosso il gas sui 32 euro al megawattora ad Amsterdam. In rialzo l'oro a 3.260 dollari l'oncia (+1,2%) e anche il bitcoin che viaggia a 96.842 dollari (+0,3%).
APPLE, TIMORI PER I DAZI
A Wall Street prosegue la stagione delle trimestrali. Apple ha segnato conti trimestrali oltre le attese, con un utile per azione di 1,65 dollari su ricavi di 95,36 miliardi di dollari, contro previsioni per 1,63 dollari su 94,66 miliardi. Lievemente sotto le attese la divisione servizi, con ricavi per 26,65 miliardi, contro i 26,70 miliardi del consensus.Sopra le stime i ricavi dall'iPhone (46,84 miliardi, contro 45,84 miliardi) e del Mac (7,95 miliardi, contro 7,77 miliardi). Tuttavia, le preoccupazioni di Apple per l’impatto dei dazi hanno influenzato negativamente l’andamento del titolo negli scambi after-hours.
CONTI POSITIVI PER AMAZON
Discorso simile per Amazon, che ha registrato un aumento del 19% nei ricavi delle pubblicità online, pari a 13,92 miliardi di dollari, contro attese per 13,74 miliardi. Nel primo trimestre, i ricavi totali sono aumentati del 9% a 155,67 miliardi, contro i 155,04 miliardi del consensus. Nell'online advertising, area di particolare attenzione per gli investitori a causa dell'incertezza economica e all'aumento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, i profitti sono stati pari a 17,1 miliardi di dollari (+62%), superiori alle attese. La divisione di cloud computing, Amazon Web Services, ha registrato un rialzo di quasi il 17% a 29,3 miliardi. Anche Amazon, però, nell’after-hours ha perso terreno.
RALLY DI MICROSOFT E META
Nella seduta di ieri Wall Street ha chiuso in rialzo grazie alla spinta di Microsoft (+7,6%) e Meta Platforms (+4,2%), che hanno presentato trimestrali positive e hanno rassicurato sugli investimenti nell’intelligenza artificiale. Il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha detto che gli affari "stanno andando molto bene" e che l'azienda "è ben posizionata per affrontare le incertezze macroeconomiche".
VALUTE E PETROLIO
Sul fronte dei cambi, l'euro è in rialzo a 1,1327 dollari e vale 164,4 yen, mentre il cross dollaro/yen è a quota 145,17. In cauto rialzo il petrolio con il Brent giugno a 62,5 dollari al barile. Poco mosso il gas sui 32 euro al megawattora ad Amsterdam. In rialzo l'oro a 3.260 dollari l'oncia (+1,2%) e anche il bitcoin che viaggia a 96.842 dollari (+0,3%).
Trending