Filiera del prezioso
Appuntamento a gennaio per Vicenzaoro con 1.300 espositori
Dal 17 al 21 gennaio 2025, al via l’edizione che riunirà l’intera filiera del prezioso, con un focus sul meglio della produzione Made in Italy
di Fabrizio Arnhold 12 Dicembre 2024 16:24
Tutto esaurito per l’edizione del 17-21 gennaio 2025 di Vicenzaoro con 1.300 espositori. Numeri più che positivi che superano quelli dell’edizione di settembre 2024. Un appuntamento che riunirà l’intera filiera del prezioso offrendo ai buyer di tutto il mondo il meglio della produzione Made in Italy e le anteprime internazionali.
Sarà anche l’occasione per visionare una proposta completa di pietre preziose, semilavorati e componenti, oreficeria e alta gioielleria, fino al packaging.
In contemporanea ci sarà spazio anche per T.Gold, salone B2B per le tecnologie e i macchinari per l’oreficeria, che torna con 170 aziende espositrici da 16 Paesi per un 40% di provenienza estera. Tra i Paesi più rappresentati ci sono Germania, Turchia, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito.
Dal 17 al 20 gennaio 2025 andrà in scena anche la sesta edizione di VO Vintage, l’esposizione dedicata agli appassionati di orologeria e gioielleria vintage. Sarà l’occasione per ammirare pezzi rari, confrontarsi con esperti del settore e partecipare a momenti formativi sul settore.
PROPOSTA COMPLETA
Sarà anche l’occasione per visionare una proposta completa di pietre preziose, semilavorati e componenti, oreficeria e alta gioielleria, fino al packaging.
T.GOLD, IL SALONE B2B
In contemporanea ci sarà spazio anche per T.Gold, salone B2B per le tecnologie e i macchinari per l’oreficeria, che torna con 170 aziende espositrici da 16 Paesi per un 40% di provenienza estera. Tra i Paesi più rappresentati ci sono Germania, Turchia, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito.
SESTA EDIZIONE DI VO VINTAGE
Dal 17 al 20 gennaio 2025 andrà in scena anche la sesta edizione di VO Vintage, l’esposizione dedicata agli appassionati di orologeria e gioielleria vintage. Sarà l’occasione per ammirare pezzi rari, confrontarsi con esperti del settore e partecipare a momenti formativi sul settore.
Trending