borse
Nuovi record storici a Wall Street
La Borsa di New York apre la seduta in rialzo, nonostante il peggior dato sui sussidi di disoccupazione da settembre. In Europa la giornata si avvia verso una chiusura in positivo
17 Dicembre 2020 16:20

La Borsa di New York apre al rialzo, spinta dall’accordo ormai a un passo per il piano di aiuti fiscali, in discussione al Congresso Usa. L’indice S&P 500 e il Nasdaq Composite registrano nuovi record in apertura: l’indice della 500 maggiori società quotate è arrivato a 3.725 punti (+0,56%), per poi scendere leggermente, mentre il Nasdaq ha raggiunto i 12.750 punti, in rialzo dello 0,67% rispetto a ieri.
I mercati non si lasciano rallentare dal dato negativo sull’occupazione con il numero di lavoratori che per la prima volta hanno richiesto i sussidi di disoccupazione nella settimana terminata il 12 dicembre, aumentato di 23mila unità a 885mila, superiore alle attese che si fermavano a 808mila. Sono 20,6 milioni le persone che ricevono ancora gli aiuti dei vari programmi statali e federali in corso.
Non si arrestano i casi di Covid negli Stati Uniti, dove i nuovi contagiati hanno toccato un numero senza precedenti. Gli investitori aspettano il via libera al vaccino di Moderna, atteso per oggi da parte della Fda. A dare fiducia anche il piano da 900 miliardi di dollari di aiuti anticrisi sul quale al Congresso si sta per trovare un accordo definitivo con sussidi diretti ai cittadini.
Prosegue in positivo la giornata anche sui listini del Vecchio Continente che avevano iniziato al rialzo, rassicurati dalle parole del numero uno della Fed, Jerome Powell, che ieri ha confermato un potenziamento di acquisti per dare ancora sostegno ai mercati. A Milano il Ftse Mib, quando manca poco più di un’ora alla chiusura della contrattazioni, viaggia a +0,46%, il Dax a Francoforte è in rialzo (+0,98%), come il Cac 40 di Parigi (+0,50%), l’Ibex 35 di Madrid (+0,39%) e il Ftse 100 di Londra (+0,10%).
AUMENTANO I SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE
I mercati non si lasciano rallentare dal dato negativo sull’occupazione con il numero di lavoratori che per la prima volta hanno richiesto i sussidi di disoccupazione nella settimana terminata il 12 dicembre, aumentato di 23mila unità a 885mila, superiore alle attese che si fermavano a 808mila. Sono 20,6 milioni le persone che ricevono ancora gli aiuti dei vari programmi statali e federali in corso.
ATTESA PER IL SECONDO VACCINO
Non si arrestano i casi di Covid negli Stati Uniti, dove i nuovi contagiati hanno toccato un numero senza precedenti. Gli investitori aspettano il via libera al vaccino di Moderna, atteso per oggi da parte della Fda. A dare fiducia anche il piano da 900 miliardi di dollari di aiuti anticrisi sul quale al Congresso si sta per trovare un accordo definitivo con sussidi diretti ai cittadini.
IN VERDE ANCHE LE BORSE UE
Prosegue in positivo la giornata anche sui listini del Vecchio Continente che avevano iniziato al rialzo, rassicurati dalle parole del numero uno della Fed, Jerome Powell, che ieri ha confermato un potenziamento di acquisti per dare ancora sostegno ai mercati. A Milano il Ftse Mib, quando manca poco più di un’ora alla chiusura della contrattazioni, viaggia a +0,46%, il Dax a Francoforte è in rialzo (+0,98%), come il Cac 40 di Parigi (+0,50%), l’Ibex 35 di Madrid (+0,39%) e il Ftse 100 di Londra (+0,10%).
Trending