Federal Reserve

Perché adesso conviene iniziare a comprare i Treasury USA a 10 anni

16 Marzo 2017 09:11

financialounge -  Federal Reserve tassi di interesse titoli di stato treasury USA
ass="p1">Il picco dei rendimenti dei Treasury USA a 10 anni sembra arrivato a compimento: comperare adesso i titoli di stato americani può rappresentare una occasione d’acquisto.

Dopo la decisione di ieri della Fed, ampiamente prevista dal mercato, di aumentare i tassi USA di un quarto di punto, alcuni analisti obbligazionari sono convinti che l'aumento dei rendimenti dei Treasury USA a 10 anni e la pendenza attuale della curva dei rendimenti dei titoli di stato americani possano rappresentare un'opportunità d’acquisto e, di conseguenza, suggeriscono di adottare un sovrappeso nel portafoglio obbligazionario sui titoli del Tesoro USA a 10 anni rispetto alla liquidità.


Il loro ragionamento prende spunto dal continuo miglioramento della situazione economica degli Stati Uniti (con l’ultimo dato sui nuovi posti di lavoro creati in febbraio, pari a 237 mila unità, che ha portato la disoccupazione al 4,7% dal 4,8% precedente), che spinge la Federal Reserve ad una politica economica meno espansiva e più restrittiva, mentre le aspettative di mercato, circa lo stimolo fiscale sotto l’amministrazione Trump, hanno portato ad una consistente vendita dei titoli di Stato dopo la elezione degli Stati Uniti: dal 7 novembre l’aumento dei rendimenti del decennale del Tesoro USA è stato di circa 60 punti base (+0,60%) nelle due settimane successive per poi portare il rendimento ad oscillare in un range ristretto intorno al 2,5%.


A seguito di questa mossa, è possibile quindi ipotizzare che il grosso del sell-off (vendita sul mercato di titoli del Tesoro senza limitazione né di prezzo né di quantità) abbia già fatto gran parte del suo corso. D’altra parte storicamente, i titoli decennali del Tesoro americano tendono a toccare il picco relativamente presto nella fase di rialzo dei tassi della Fed in quanto i mercati, di norma, si muovono rapidamente per incorporare nei prezzi tutte le aspettative dei possibili rialzi della banca centrale.


In parallelo, però, il proseguimento delle politiche monetaria di stimolo in gran parte del resto del mondo (Area euro, Giappone e Cina) dovrebbe smorzare ulteriori aumenti dei tassi a 10 anni negli Stati Uniti, in quanto gli investitori globali resteranno a caccia di rendimenti.


Infine, acquistando i Treasury USA agli attuali prezzi e all’attuale rendimento (2,5%), è presente un cuscinetto sufficiente ad assorbire le perdite in conto capitale derivanti da un eventuale rialzo dei tassi fino al 2,8%.


Trending