BTP

Standard & Poor’s declassa la UE

23 Dicembre 2013 15:05

financialounge -  BTP bund Europa outlook rating titoli di stato Unione europea
entamento della coesione tra i paesi membri e le crescenti difficoltà di finanziamento del bilancio UE anche per la voglia di riduzione dei contributi da parte degli stati al di fuori della zona euro. Sono queste le principali motivazione che Standard & Poor’s ha addotto per giustificare il declassamento del rating del debito della UE da AAA a AA+, lo stesso giudizio di merito che l’agenzia ha assegnato al debito degli Stati Uniti.

L’outlook, invece è stabile: la possibilità che nei prossimi 12 mesi ci possa essere un nuovo declassamento è ritenuta dall’agenzia identica a quella che possa essere attribuito di nuovo il rating tripla A. La decisione di Standard & Poor’s era nell’aria e non sembra, almeno nella giornata di venerdi scorso, aver provocato particolari contraccolpi sul mercato dei titoli governativi europei: per esempio, il bund decennale ha chiuso con un rendimento all’1,87% su base annua (invariato rispetto al giorno precedente) mentre il BTP scadenza marzo 2024 si è attestato a un rendimento annuo del 4,12% (4 punti base in più rispetto a giovedi).

Da segnalare che la decisione di Standard & Poor’s non riguarda l'European Stability Mechanism (ESM), cioè il fondo salva stati, mentre i rating del debito UE delle altre due importanti agenzie, Moody’s e Fitch, sono ancora ancorati all’eccellenza: Aaa per la prima e AAA per la seconda.

Trending