Natixis www.financialounge.com/natixis STORYWALL correzione di borsa Perché i mercati sono diventati più vulnerabili alle cattive sorprese Un incremento delle retribuzioni americane più elevato del previsto ha alzato le aspettative di inflazione e dei tassi con pesanti ripercussioni sui mercati finanziari. ANASF A ConsulenTia18 il primo “tagliando” per Mifid II azioni Le strade di azioni e obbligazioni stanno per separarsi Per una serie di ragioni particolari, negli ultimi anni azioni e obbligazioni si sono mosse in modo anomalo nella stessa direzione: ecco perché non potranno più farlo. ambiente Demografia, ambiente, tecnologia e governance: 4 transizioni da tenere d’occhio Nel 2018 i risparmiatori dovranno tenere conto dei cambiamenti strutturali in atto nella società a livello globale, a partire dalla demografia. Antonio Bottillo Millennials, nuova sfida per il mondo del risparmio gestito Esty Dwek Roditi Dieci rischi potenziali che gli investitori devono (almeno) conoscere Nel 2018 i risparmiatori potrebbero dover fare i conti con alcuni rischi: quali sono e perché quattro di loro meritano un’attenzione particolare. Christopher Harms Obbligazioni, quest’anno la selezione e la gestione attiva faranno la differenza Indispensabile generare reddito, abbassare la duration, ridurre la sensibilità complessiva ai tassi d’interesse e aumentare la diversificazione. Dorval Asset Management Francia e paesi del Sud Europa possibili sorprese per il 2018 Il ritardo accumulato nel ciclo potrebbe trasformarsi in un vantaggio, ma per gli esperti di Dorval AM l’importante è adattarsi al ritmo dei mercati. Ibrahima Kobar Mercati obbligazionari, perché gli investitori devono osare Restano interessanti il debito sovrano dei mercati periferici in Europa e quello dei paesi emergenti, le convertibili e, in modo selettivo, anche gli high yield. Europa Mercato azionario europeo, nel 2018 il leitmotiv sarà il momentum Necessario un approccio capace di coniugare lo stock picking (selezione accurata dei titoli) alla flessibilità per adeguarsi agli andamenti del mercato azionario europeo. Franck Nicolas Mercati, fare attenzione a non considerare lineare l’anno imminente Tra le asset class che dovrebbero continuare a registrare buone performance nel 2018 gli high yield, il debito emergente in valuta forte e, per la protezione, l’oro. Antonio Bottillo L'inflazione tra i principali possibili rischi di mercato banche centrali Adattabilità e flessibilità le parole d’ordine del mercato nel 2018 Lo scenario macro economico è molto positivo ma la normalizzazione dei tassi da parte delle banche centrali e i potenziali rischi suggeriscono cautela gestione attiva 2018: il ritorno delle gestioni attive Il 75% degli investitori istituzionali interpellati da Natixis afferma che l’attuale fase dei mercati suggerisce la superiorità delle gestioni attive rispetto a quelle passive. banche centrali 2018, le nuove sfide per l'industria del risparmio gestito La normalizzazione monetaria avviata dalle banche centrali e le attese degli investitori in rialzo dopo la ritrovata fiducia metteranno a dura prova gli asset manager. Antonio Bottillo Mirova premiata agli SRI Awards 2017 L’affiliata di Natixis Investment Managers, dedicata agli investimenti responsabili, premiata nella categoria “Fondi tematici” e in quella “Corporate Bonds” al Salone dello SRI. Antonio Bottillo SRI, in aumento l’interesse per gli investimenti sostenibili composizione del portafoglio Italia, aumentano i titoli alternativi nei portafogli Candriam Salone SRI, premiati i migliori prodotti che uniscono performance e sostenibilità Oltre 300 presenze alla seconda edizione dell'evento, che si è chiuso con l’assegnazione degli SRI Awards. elezioni Italia, la crescita solida diminuisce gli impatti delle prossime elezioni politiche All’inizio del 2018 le elezioni politiche potrebbero provocare alcune turbolenze sui mercati ma se la crescita continua ad essere solida i rischi rientreranno presto. ambiente Italiani sempre più attratti dagli investimenti responsabili La ricerca “Il risparmiatore responsabile in Italia”, presentata nella prima giornata della settimana SRI, certifica la crescita del settore. Corporate Info Natixis Via Adalberto Catena, 4 20121 Milano 027273051 www.im.natixis.com/it/home [email protected] 1.288,6 miliardi di euro in gestione al 31.12.2023 Modello multi-boutique. Accesso a oltre 15 società indipendenti, esperte in gestione attiva Oltre 200 soluzioni nelle diverse asset class Impegnati a promuovere la finanza sostenibile e i prodotti ESG innovativi Video/Podcast tutti i video/podcast Fondi in evidenza tutti i fondi 1920212223