La moderazione dei prezzi dell’energia potrebbe far sì che la recessione sia più breve e meno profonda di quanto sarebbe stata altrimenti Nell’analisi realizzata da Martin Skanberg, Fund Manager, European Equities, Schroders, ipotizza delle risposte al grande quesito: nel 2023 i mercati riusciranno a superare il difficile contesto macroeconomico? La…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20225
-
Schroders: “Il calo dei prezzi dell’energia può favorire la ripresa dell’azionario europeo?” 23 Dicembre 2022
-
Per Columbia Threadneedle gli asset di rischio possono ancora scendere 22 Dicembre 2022
È possibile un ribasso del 10% ma per Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle, potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto in uno scenario di recessione lieve e di breve durata Sta per concludersi un 2022 da dimenticare per gli investitori di tutto il mondo mentre stiamo percorrendo una fase…
-
Le Borse europee vicino ai minimi di seduta nel finale, Milano sotto 24.000 punti
L’azionario del vecchio continente non riesce a dar seguito al rialzo di ieri dopo un dato rivisto più forte delle attese sul PIL americano che ha alimentato i timori di una stretta monetaria più forte e duratura
-
Ecco i casi svelati da Invesco in cui la replica sintetica di un ETF offre un vantaggio
Chris Mellor (Invesco) illustra esempi in ambito azionario (USA, UK, Europa, globale e A-shares cinesi), in cui gli ETF a replica sintetica di un indice presentano vantaggi rispetto agli ETF a replica fisica Sia la replica fisica che quella sintetica per far replicare ad un ETF un indice di mercato…
-
Mercato obbligazionario, ecco come muoversi nel 2023 secondo Morgan Stanley IM
Secondo Richard Ford (Morgan Stanley Investment Management) gli spread creditizi rimarranno entro un intervallo limitato nel 2023 mentre i rendimenti investment grade sono già a livelli soddisfacenti Le analisi del mercato obbligazionario sono attualmente dominate da quattro temi. Le sfide geopolitiche (la guerra in Ucraina, la deglobalizzazione, la sostenibilità), che…
-
Il crollo di Tesla: Musk non è più Re Mida
Fino a qualche mese fa qualsiasi cosa Elon Musk toccava diventava oro, ma dall’acquisto di Twitter tutto sembra essere cambiato (in peggio) e Tesla continua a perdere terreno C’era una volta un imprenditore geniale, che trasformava in oro tutto ciò che toccava. Auto elettriche, viaggi nello spazio, internet satellitare: ogni…
-
Le Borse europee aprono caute, in rialzo per il terzo giorno di fila
Avvio ancora sopra la parità per i listini del Vecchio Continente, che tentano di proseguire la scia dei rialzi messi a segno nei due giorni precedenti. Il prezzo del gas resta al di sotto della soglia dei 100 dollari per megawattora Le Borse europee provano a proseguire la via…
-
Amundi: ecco i tre pilastri dei piani pensionistici per i prossimi anni
Le risposte dei 152 piani pensionistici raccolte da Amundi indicano un obiettivo distinto per ciascuno dei tre pilastri: un rendimento totale accettabile, la protezione dall’inflazione e la conservazione del capitale Come stanno reagendo i piani pensionistici, cioè l’insieme dei fondi pensione e dei vari strumenti dedicati alla previdenza complementare, all’ultima…
-
I grandi Mercati Emergenti verso un 2023 tra luci ed ombre 21 Dicembre 2022
Il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management analizza le prospettive economiche e di mercato di Cina, India, Brasile e Turchia, alle prese con problematiche diversificate Il recente sentiment positivo su politica monetaria e dati sull’inflazione dell’azionario si è riflesso anche sui mercati dei tassi d’interesse. L’aumento…
-
L’impegno di Wellington per la decarbonizzazione con l’iniziativa “Net Zero Asset Managers”
Attraverso questo progetto la società si impegna a collaborare con i clienti per raggiungere l’obiettivo emissioni zero Wellington Management è determinata a favorire il contrasto dei cambiamenti climatici, come dimostra l’adesione all’iniziativa “Net Zero Asset Managers”. Pertanto si impegna a raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione fissando un traguardo intermedio in merito…