Confermato alla casa d’investimento ginevrina il rating A+ di UN PRI La centralità dei principi ESG in Pictet AM, la divisione di asset management del Gruppo Pictet, trova conferme. Sia con il rating A+, il punteggio più alto ottenibile, nella valutazione dei Principi di Finanza Responsabile delle Nazioni Unite (UN…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21334
-
Le certezze di Pictet negli investimenti sostenibili 1 Ottobre 2020
-
Borse europee in positivo, Tokyo ferma per problemi tecnici: prima volta dal 1999
Un grave problema informatico ha provocato la sospensione degli scambi a Tokyo. Avvio in verde per i listini europei sulla scia dell’ottimismo di Wall Street Apertura in verde per tutti i principali listini europei, mentre la Borsa di Tokyo è bloccata per un problema tecnico. Piazza Affari apre con guadagni…
-
Come investire nelle tecnologie dell’istruzione 2.0
Tra i fondi di CPR AM (Gruppo Amundi) che propongono una risposta finanziaria alle principali sfide odierne c’è il CPR Invest – Education L’epidemia di Covid-19 ha colpito duramente anche il settore dell’istruzione sebbene vanti società con asset anticiclici e con caratteristiche difensive che, storicamente, sono risultate resilienti in tempi…
-
Elezioni Usa e mercati, la storia
dice che non conviene disinvestireCapital Group sottolinea che l’esperienza dei passati anni elettorali insegna che scegliere la liquidità può ridurre i rendimenti a lungo termine del portafoglio Calcolando il valore finale di diversi portafogli negli ultimi 22 cicli elettorali americani su un periodo di carico di quattro anni, risulta che l’investitore che è rimasto…
-
Pramerica SGR e Terre des Hommes Italia insieme per dare una casa ai bimbi vittime di violenza 30 Settembre 2020
Grazie al contributo di Pramerica SGR, è in dirittura d’arrivo l’apertura della Casa di Timmi, una cascina ristrutturata che ospiterà sei bambini provenienti da contesti domestici difficili Ancora poco tempo e finalmente la Casa di Timmi potrà accogliere i suoi ospiti. Dieci anni fa la cascina Sant’Isidoro di Carugo, in…
-
Dalla distruzione creativa uno slancio allo spirito imprenditoriale e all’ESG
Kristina Hooper (Invesco) suggerisce di guardare oltre agli effetti immediati della pandemia e della distruzione creativa e spiega perché assumere un atteggiamento più costruttivo nei confronti dell’economia e dei mercati È probabile che in questo autunno si registri, almeno in alcune aree del mondo, una qualche attenuazione della crescita economica…
-
Raiffeisen: prospettive intatte per i mercati emergenti
Maggiori opportunità dalla correzione per le azioni dei paesi emergenti, ma la selezione, dicono in Raiffeisen Capital Management, resta fondamentale C’è chi spolvera l’acronimo TINA (There Is No Alternative) per spiegare la tendenza al rialzo dei mercati azionari, ma c’è anche chi osserva come i rialzi, soprattutto quelli degli ultimi…
-
Amundi alla conquista della Cina con una nuova joint venture
La nuova società si chiama Amundi BOC Wealth Management Company, e unisce il nome del più grande gestore europeo a quello della sussidiaria di Bank of China La joint venture sarà la prima società a maggioranza straniera in Cina a poter progettare e offrire prodotti destinati alla gestione patrimoniale. Ricevute…
-
5G, gli Usa agli alleati: no ai cinesi
Ma Huawei: “Non lasceremo l’Italia”Lo ha confermato Luigi De Vecchis, presidente di Huawei Italia. Nel giorno in cui Mike Pompeo, inviato da Trump, è a Roma per incontrare il premier Conte Huawei non ha alcuna intenzione di lasciare il mercato italiano. Nonostante le pressioni Usa, infatti, il colosso cinese non abbandonerà il mercato. Lo…
-
Goldman Sachs: Giappone ingiustamente trascurato dagli investitori
Secondo Goldman Sachs Asset Management, un approccio ‘attivo’ può consentire di cogliere le opportunità offerte da un ambiente corporate in miglioramento, ma bisogna saper selezionare i titoli in modo nuovo L’ambiente corporate giapponese si sta trasformando, prodotti e business sono in evoluzione. La corporate governance migliora, stanno cambiando i driver…