La previsione di Goldman Sachs Asset Management si basa sull’attesa di supporto delle politiche monetarie e economiche, sulle prospettive di immunizzazione dal virus e di ripartenza delle economie È probabile che l’inizio della prossima fase di mercato rialzista veda un aumento dei rendimenti azionari, grazie al supporto delle politiche economiche…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21293
-
“Probabile un aumento dei rendimenti azionari nel 2021” 17 Gennaio 2021
-
Oggi Stellantis debutta a Piazza Affari
Il 18 gennaio il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA farà il suo esordio sui listini di Milano e Parigi. Il giorno successivo sarà il turno di Wall Street Stellantis, ci siamo. Lunedì 18 gennaio la nuova realtà nata dalla fusione tra Fiat Chrysler (FCA) e Peugeot Societe…
-
Azioni, ecco come trovare le imprese migliori in Europa 16 Gennaio 2021
In questa intervista Benjamin Moore (Columbia Threadneedle Investments) illustra il suo approccio d’investimento e approfondisce i concetti di diversificazione, sostenibilità e competitività aziendali Come investire oggi in Europa riflettendo sul metodo di valutazione delle società e sugli eventi degli ultimi 10 mesi contrassegnati dalla pandemia? In questa intervista Benjamin Moore,…
-
Amundi: la Bce protegge l’Italia, la crisi può essere un’opportunità per gli investitori
Secondo Matteo Germano (Amundi) la Bce contribuirà a mantenere la volatilità sui governativi a livelli contenuti: l’aumento temporaneo dei rendimenti può servire ad incrementare l’esposizione Dopo che Italia Viva, partner minore della coalizione di governo italiana guidato dall’ex primo ministro Matteo Renzi si è tirato fuori, il ricorso a elezioni…
-
“Mercati azionari vulnerabili alle notizie negative” 15 Gennaio 2021
Le notizie positive, dalle elezioni USA, all’arrivo dei vaccini, fino all’accordo sulla Brexit, hanno spinto il premio al rischio azionario ai minimi da fine 2018, ma GAM si chiede fino a quando “non ci sono alternative” Il premio al rischio azionario, vale a dire la differenza fra il rendimento prospettico…
-
Bond, ancora tanta liquidità in attesa di essere investita
Nell’ultima settimana Mark Dowding, CIO di BlueBay, ha visto più una pausa che un’inversione in molti mercati: l’ulteriore conferma che c’è ancora una grande quantità di liquidità in attesa di essere investita In linea con le aspettative di inflazione a medio termine, i rendimenti dei Treasury USA sono aumentati, nonostante…
-
Un 2020 da record per gli ETP, l’analisi di blackrock
BlackRock traccia un bilancio dei flussi globali sugli Exchange Trade Product che nell’anno della pandemia ha segnato un nuovo primato di 756 miliardi di dollari con i soli azionari che hanno raccolto 410 miliardi Nonostante un sentiment altalenante nell’anno della pandemia, nel 2020 la raccolta globale degli ETP, gli Exchange…
-
Da Pfizer meno vaccini per l’Europa
A causa di una revisione dei sistemi produttivi, il colosso farmaceutico americano indica possibili ritardi nella consegna dei vaccini tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio L’azienda farmaceutica Pfizer ha confermato che le consegne di vaccini subiranno un rallentamento a fine gennaio, inizio febbraio. Secondo quanto riporta Afp,…
-
“Finalmente 2021”: il nuovo digital show di Pictet per guardare al futuro con speranza
L’evento si terrà il 21 gennaio in diretta streaming: al centro l’analisi di contesto e le idee di investimento per affrontare al meglio il nuovo anno Per preparare gli investitori a un anno all’insegna della rinascita, Pictet Asset Management lancia “Finalmente 2021”, il secondo digital show (il primo, “Venti di…
-
Perché non si può escludere un aumento dell’inflazione
Nel breve termine Erik Knutzen (Neuberger Berman) osserva rischi di ribasso che potrebbero mandare in frantumi il consenso, ma la view per il 2021 resta complessivamente positiva Il nuovo anno in campo finanziario si è aperto con un aspetto che non si vedeva da anni e che anticipa dinamiche di…