Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21270

  • Con l’high yield ESG performance competitive e ridotta impronta di carbonio
    Con l’high yield ESG performance competitive e ridotta impronta di carbonio 16 Aprile 2021

    Il fondo BlueBay Global High Yield ESG Bond ha dimostrato di offrire performance triennali similari a quella della omologa strategia tradizionale ma con un’impronta media ponderata di carbonio inferiore Nell’articolo Come l’alto rendimento diventa più verde Justin Jewell e Andrzej Skiba, gestori dei fondi BlueBay Global High Yield Bond e…

  • I commercialisti campani chiedono di essere vaccinati subito
    I commercialisti campani chiedono di essere vaccinati subito

    L’appello durante una trasmissione televisiva: “Siamo i medici dell’economia italiana e rischiamo incontrando persone tutti i giorni” A inizio marzo avevano scritto al presidente della Regione De Luca per chiedere “l’inserimento prioritario per le prenotazioni vaccinali”. Ieri i commercialisti della Campania, forse tentati dall’apertura del governatore alle categorie produttive nella…

  • Crescita record per l’economia cinese, +18% nel primo trimestre del 2021
    Crescita record per l’economia cinese, +18% nel primo trimestre del 2021

    Nel periodo gennaio-marzo, Pechino ha registrato il rialzo più consistente dal 1992. Decisivi il rafforzamento della domanda interna ed estera e il sostegno fiscale e monetario Continua il rally dell’economia cinese, che, secondo le statistiche del governo, nel primo trimestre del 2021 ha registrato una crescita del 18,3% rispetto allo…

  • Neuberger Berman lancia un’Opa su Sicit con l’obiettivo delisting, il titolo sale del 7%
    Neuberger Berman lancia un’Opa su Sicit con l’obiettivo delisting, il titolo sale del 7%

    L’offerta di 16 euro per azione include anche eventuali dividendi. Nell’affare coinvolta anche Intesa Holding, che detiene il 43% del capitale della società vicentina Circular BidCo ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto (Opa) finalizzata al delisting per Sicit, società specializzata nella circular economy con sede in provincia di Vicenza. Attualmente…

  • Le Borse europee aprono poco mosse dopo il nuovo record di Wall Street
    Le Borse europee aprono poco mosse dopo il nuovo record di Wall Street

    Avvio senza slancio per i listini del Vecchio Continente dopo i record di ieri. Cresce il Pil cinese nell’ultimo trimestre. Prezzo del petrolio in progresso, spread stabile La giornata sui mercati europei comincia sulla parità. Ieri l’indice Stoxx 600 ha toccato il massimo di sempre, in crescita del 9% da…

  • Bank of America costruttiva sull’Italia: “È la chiave per investire in Europa”
    Bank of America costruttiva sull’Italia: “È la chiave per investire in Europa”

    Draghi al governo e le risorse in arrivo dall’Europa rafforzano la positività sul debito italiano e in particolare sui titoli finanziari. Importante la spinta del risparmio gestito L’investitore globale che guarda all’Eurozona dovrebbe prendere l’Italia come punto di riferimento e bussola per orientare le sue decisioni. Il paese rappresenta il…

  • Candriam amplia l’offerta per investire sul settore healthcare
    Candriam amplia l’offerta per investire sul settore healthcare 15 Aprile 2021

    Il nuovo fondo Candriam Equities L Life Care investe a livello globale una serie di sotto-settori legati al mondo dell’healthcare Le soluzioni di investimento offerte da Candriam nel settore sanitario si arricchiscono di un nuovo comparto: Candriam Equities L Life Care. Si tratta di un fondo che investe a livello…

  • Ecco come investire per l’obiettivo zero emissioni
    Ecco come investire per l’obiettivo zero emissioni

    Eva Cairns, Senior ESG investment analyst, spiega come Aberdeen Standard Investments sviluppa le opinioni proprietarie sul posizionamento delle società in portafoglio in termini di transizione Cosa significa investire per l’obiettivo “zero netto” fissato dall’iniziativa Race to Zero delle Nazioni Unite che impegna le economie, le imprese e gli investitori di…

  • Il boom delle auto elettriche non mette fuorigioco le case tradizionali
    Il boom delle auto elettriche non mette fuorigioco le case tradizionali

    Secondo Chris Buchbinder (Capital Group) i produttori di veicoli elettrici tenderanno ad allargare il loro raggio d’azione guardando a compagnie assicurative, utility, media e altro ancora L’automobile appare sempre meno l’oggetto del desiderio delle nuove generazioni, molto più attente all’ambiente e alla sostenibilità, ma resta comunque un bene di prima…

  • Come riconoscere i veri green bond
    Come riconoscere i veri green bond

    Per Volker Schmidt (Ethenea Independent Investors) è necessaria un’analisi approfondita e critica della documentazione delle obbligazioni e una gestione attiva per evitare i troppi emittenti di obbligazioni ‘light green’ Il crescente interesse verso gli investimenti ESG (ambientali, sociali e di governance) ha propiziato negli ultimi anni un vero e proprio…