John Butler (Wellington Management) vede gli asset di rischio penalizzati dalla riduzione della liquidità sia per il quantitative tightening della Fed e della BCE e sia perché la BOJ non potrà continuare a sostenere l’acquisto di bond Fin dai primi anni ’90 in Giappone è sparita l’inflazione. La Bank of…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
Wellington Management spiega perché gli investitori dovrebbero seguire le politiche della Bank of Japan 1 Febbraio 2023
-
Borse positive aspettando decisioni Fed dopo aver chiuso gennaio da record
Avvio in verde per i principali listini europei, con Piazza Affari che guida i rialzi (+0,5%), dopo un gennaio a +12%. Gli investitori attendono la decisione in serata della Fed sul probabile aumento di 25 punti dei tassi. Petrolio poco mosso Nel giorno della Fed, le Borse europee aprono poco…
-
Federal Reserve: possibile una pausa dopo aver portato i tassi tra il 5 e il 5,25%
David Norris, Partner e Head of US Credit di TwentyFour Asset Management (Vontobel) non vede un taglio dei tassi da parte della Fed dopo aver raggiunto il livello desiderato, ma piuttosto una pausa Federal Reserve in pausa dopo aver portato il tasso di riferimento tra il 5 e il 5,25%?…
-
AllianzGI stima un’ulteriore crescita della distribuzione di dividendi in Europa nel 2023 31 Gennaio 2023
Nell’Allianz Global Investors Dividend Study 2023 emerge che nei principali Paesi europei, il dividend yield si è mantenuto nettamente al di sopra dei rendimenti nominali delle obbligazioni governative a 10 anni Dopo un 2022 da dimenticare, per gli investitori in azioni europee c’è una buona notizia. In base ai calcoli…
-
Torna l’appeal del rendimento, preferenza per Treasury a breve e Investment Grade
BlackRock prevede che le banche centrali resteranno restrittive deludendo le attese di mercato di un allentamento nel 2023. Tensioni possibili anche per l’impasse sul debito federale e i tassi giapponesi I tassi di interesse che restano elevati rappresentano un rischio per il mercato, che si aggiunge alle tensioni politiche in…
-
Ossiam lancia un nuovo ETF sulle azioni globali
Il lancio segue il track record di successo degli ETF azionari omologhi con focus su Stati Uniti ed Europa. La gamma delle strategie Shiller di Ossiam ha raggiunto i 2,6 miliardi di euro di asset in gestione a dicembre 2022 Ossiam (gruppo Natixis)lancia Ossiam Shiller Barclays CAPE Global Sector Value,…
-
UBS, utile netto in crescita nell’ultimo trimestre e nell’intero 2022
La banca svizzera ha presentato i conti dell’ultimo trimestre. Il Group CEO Hamers: “Buoni risultati d’esercizio nonostante il contesto difficile” Utile oltre le attese per la banca svizzera UBS, che ha appena presentato i conti relativi al quarto trimestre del 2022. L’aumento dell’utile netto negli ultimi tre mesi dello scorso…
-
Le migliori prospettive economiche non riescono a galvanizzare le Borse europee
Il FMI cancella la recessione globale dall’orizzonte, migliora anche la stima di crescita italiana, ma diminuiscono le speranze che la Bce possa andare in pausa. Milano meglio del resto d’Europa
-
Per PGIM Fixed Income i rendimenti obbligazionari sono ben posizionati per il lungo termine
Il rendimento medio del reddito fisso è tornato al 4,68%: secondo PGIM Fixed Income, le prospettive sui guadagni dell’investimento obbligazionario per il prossimo decennio sono ora promettenti Nella maggior parte dei cicli, alla fase del mercato ribassista causato dall’aumento dei tassi di interesse, è seguito un rapido recupero verso i…
-
La grande recessione più annunciata della storia? Semplice: non ci sarà
Il Fondo Monetario Internazionale ha certificato quello che i mercati già sentivano: nel 2023 la tanto annunciata recessione non ci sarà. Ma d’altra parte viviamo nell’epoca delle grandi previsioni sbagliate… Contrordine investitori! La recessione più annunciata della storia a quanto pare non ci sarà. Stiamo parlando di quella che avrebbe…