Le Borse americane cominciano bene la settimana nonostante il calo dei titoli tecnologici. I mercati pagano ancora i deludenti dati sull’occupazione di aprile Dopo un’apertura contrastata, Wall Street festeggia un nuovo record: il Dow Jones ha superato per la prima volta i 35mila punti. In sofferenza i titoli tecnologici, con…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20728
-
Nuovo record storico per l’indice Dow Jones, per la prima volta sopra quota 35.000 punti 10 Maggio 2021
-
Fisco, via al 730 precompilato: ecco tutto quello che c’è da sapere
Per presentare la dichiarazione dei redditi c’è tempo fino al 30 settembre. Le spese sanitarie si possono portare in detrazione solo se tracciabili. La guida a tutte le novità 2021 Da oggi, lunedì 10 maggio, è possibile accedere al modello 730 precompilato dal portale dell’Agenzia delle Entrate. I lavoratori dipendenti,…
-
Settimana di fuoco per il Tesoro Usa: emissioni per 126 miliardi
Da martedì a giovedì il Tesoro americano emetterà obbligazioni per 126 miliardi di dollari: un banco di prova per la dottrina Yellen-Powell La dottrina Yellen-Powell, secondo cui è meglio fare troppo che troppo poco per sostenere l’economia e non bisogna aver paura dei rendimenti dei Treasury in rialzo e dei…
-
Chi ha avuto il Covid non paga gli esami per due anni: ecco perché
Lo scopo dell’esenzione dal ticket è duplice: sostenere i pazienti colpiti dalla sindrome del “long Covid” e aumentare i dati a disposizione della ricerca scientifica Tosse, affaticamento, difficoltà di concentrazione: sono alcuni dei sintomi lamentati da pazienti che hanno avuto il Covid, anche settimane o mesi dopo la guarigione. Gli…
-
Titoli ciclici, Italia, small cap e real asset i trend da seguire
Mentre l’ascesa del Nasdaq ora è pilotata dagli utili aziendali realizzati, la ripresa è guidata da Cina e Stati Uniti e favorisce i titoli ciclici, le small cap e i real asset. Il piano PNRR di Draghi spinge l’Italia RIPRESA TRAINATA DA USA E CINA Lo scenario di base Andrea…
-
Coldiretti: è boom di consumo di gelato
Dopo il -40% delle vendite dovuto alle restrizioni, il settore vive una ripresa che gioverà all’intera filiera, colpita duramente nel 2020 Non è mai stato consumato così tanto gelato nel 2021. Nel weekend dell’8 e 9 maggio, complici il clima quasi estivo in buona parte del Paese e la ripresa…
-
Occasioni in Cina, nei Btp e negli high yield ma con gli occhi puntati sull’inflazione
L’inflazione non ancora prezzata dal mercato può far salire i rendimenti nei prossimi due mesi. Nel frattempo ci sono ancora opportunità selettive nell’obbligazionario Cina, nei Btp e negli high yield COSA PUÒ FAR RISALIRE I RENDIMENTI NEI PROSSIMI DUE MESI Mark Dowding, CIO di BlueBay, casa d’investimento specialista del reddito…
-
Avvio di settimana in verde per le Borse
Partenza positiva per i listini europei, che raccolgono il testimone di Wall Street. I dati deludenti dal mercato del lavoro Usa rafforzano la necessità di politiche accomodanti da parte della Fed Le Borse europee raccolgono il testimone lasciato da Wall Street venerdì e aprono la settimana con il segno più.…
-
I prossimi 12 mesi possono cambiare l’Europa, Draghi sta scrivendo l’agenda
Mentre Draghi sta scrivendo l’elenco delle riforme, dal lavoro al superamento del patto di stabilità, la Germania si prepara al dopo Merkel. Possibile triangolo virtuoso tra Parigi, Berlino e Bruxelles Nei prossimi 12 mesi si snoda una lunga stagione elettorale che potrebbe restituirci un’Europa abbastanza, se non molto diversa da…
-
L’impatto sull’inflazione del ‘new deal’ di Biden da 6.000 miliardi di dollari 9 Maggio 2021
Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, analizza come verrà finanziato l’ingente stimolo e che impatto avrà sulla crescita economica USA, sull’inflazione e sui tassi di interesse americani Messi insieme, i programmi di stimolo all’economia annunciati dal presidente USA Joe Biden ammontano a 6.000 miliardi…