Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21145

  • FinecoBank: utile 9 mesi sale a quasi 303 milioni Foti: “In posizione ideale per ulteriore sviluppo”
    FinecoBank: utile 9 mesi sale a quasi 303 milioni Foti: “In posizione ideale per ulteriore sviluppo” 8 Novembre 2022

    Ricavi trainati anche da Fineco Asset management. L’ad Alessandro Foti: “Solidi dati di raccolta di ottobre evidenziano l’orientamento da parte della clientela a mantenere o incrementare la propria esposizione ai mercati”   Fineco chiude i primi 9 mesi dell’anno con un utile netto a 302,7 milioni, superiore del 17,7% anno…

  • Dal voto Usa atteso un Congresso diviso, abrdn spiega le implicazioni per i mercati
    Dal voto Usa atteso un Congresso diviso, abrdn spiega le implicazioni per i mercati

    Abigail Watt, Research Economist di abrdn Research Institute, ritiene che i mercati non sarebbero sorpresi, ma una vittoria repubblicana netta potrebbe causare volatilità e rendere più difficile gestire una recessione Gli esiti più probabili delle elezioni di midterm americane, per il rinnovo della Camera dei Rappresentanti, parte del Senato e…

  • Poste sospende cessione del credito, Superbonus bloccato: ecco cosa succede
    Poste sospende cessione del credito, Superbonus bloccato: ecco cosa succede

    La piattaforma di Poste Italiane non accetta più pratiche per la cessione dei crediti edilizi. In attesa di capire come cambierà la misura con la prossima legge di Bilancio La notizia era nell’aria già da qualche giorno. Ieri, lunedì 7 novembre, è arrivata la conferma. Poste Italiane non accetterà più…

  • Le Borse europee digeriscono trimestrali e guardano al voto USA
    Le Borse europee digeriscono trimestrali e guardano al voto USA

    I principali indici del vecchio continente oscillano intorno alla parità sempre a ridosso dei massimi di otto settimane e digeriscono le trimestrali, in attesa del voto USA di mid term insieme ai futures di Wall Street

  • Rai lancia il primo cortometraggio italiano nel Metaverso
    Rai lancia il primo cortometraggio italiano nel Metaverso

    Il corto “Solitaire”,  diretto da Edoardo Natoli, sarà proiettato nell’auditorium virtuale del Metaverso di Rai Cinema sulla piattaforma The Nemesis Rai dimostra di credere nel Metaverso e dopo il suo ingresso nella piattaforma italiana The Nemesis, avvenuto nella primavera 2022, entra nel concreto lanciando il suo primo cortometraggio nell’universo digitale,…

  • Wall Street verso rally rialzista di fine anno?
    Wall Street verso rally rialzista di fine anno?

    Altro che nuovi crolli verso minimi o paura di una epocale recessione, il mercato guarda sempre avanti e ora sembra aver già digerito i nuovi rialzi dei tassi da parte della Fed Partiamo da un punto certo, il mercato ha fatto un ottobre meraviglioso, uno dei mesi migliori in assoluto…

  • Borse europee deboli nel giorno delle elezioni di metà mandato Usa
    Borse europee deboli nel giorno delle elezioni di metà mandato Usa

    Attesa per l’esito delle elezioni di midterm negli Usa, che potrebbero regalare a Biden un Congresso repubblicano o diviso. A Wall Street Tesla continua a perdere terreno, in Cina torna la paura del Covid Avvio contratto per i listini europei nel giorno in cui gli occhi degli investitori sono puntati…

  • Paesi emergenti in difesa delle loro valute: ecco cosa possono fare
    Paesi emergenti in difesa delle loro valute: ecco cosa possono fare

    Schroders, in un’analisi di David Rees, Senior Emerging Markets Economist, indica il ricorso agli swap, l’aumento aggressivo dei tassi e controlli sui movimenti di capitale, risorsa estrema ma da non escludere Le banche centrali dei mercati emergenti cercano di contrastare il deprezzamento delle rispettive valute e molte hanno venduto una…

  • T Rowe Price spiega perché il value offre un interessante rapporto rischio-rendimento
    T Rowe Price spiega perché il value offre un interessante rapporto rischio-rendimento 7 Novembre 2022

    Secondo Sebastien Mallet (T. Rowe Price) i titoli finanziari, le utilities e i ciclici possono mitigare i peggiori effetti dell’inflazione e offrire maggiori livelli di difesa in tempi di rialzo dei tassi e di volatilità dei mercati Dopo un prolungato periodo di sovraperformance del growth, il value sta vivendo un…

  • Candriam: la crisi energetica opportunità per un futuro più sicuro e sostenibile
    Candriam: la crisi energetica opportunità per un futuro più sicuro e sostenibile

    Marouane Bouchriha, Senior Fund Manager, Thematic Global Equity e Vincent Meuleman, Senior Portfolio Manager di Candriam, vedono nella crisi l’acceleratore della transizione, occasione storica per gli investitori Mancano ancora anni alla completa transizione energetica delle economie e non ci si può aspettare che il consumo di combustibili fossili diminuisca solo…