Janet Yellen, che dal prossimo gennaio assumerà l’incarico di presidente della Federal Reserve, ha detto che l’economia e il mercato del lavoro stanno procedendo “ben al di sotto del loro potenziale” e devono migliorare prima che la Fed possa iniziare a ridurre lo stimolo monetario. “Soltanto una ripresa robusta consentirà…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20351
-
Yellen: economia USA ancora lontana dai suoi standard 14 Novembre 2013
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 ottobre 2013
1. Il recupero del mercato azionario è proseguito nelle ultime due settimane di ottobre, sostenuto dalle prospettive di una politica monetaria apparentemente favorevole a fronte di una crescita piuttosto lenta. Le azioni statunitensi hanno guidato la classifica guadagnando il 3,4%, mentre i rendimenti a dei titoli decennali si sono contratti…
-
Più selezione negli emerging markets
L’investimento in fondi azionari è stato nei primi dieci mesi di quest’anno quello di gran lunga più redditizio. Infatti, se in media l’indice generale dei fondi segnava un +2,84% da inizio anno (al 28 ottobre), quello in fondi azionari registrava un apprezzamento del 9,68% quello in fondi bilanciati un +5,96%…
-
Buone prospettive di crescita per le aziende dell’Area Euro 13 Novembre 2013
Alla ricerca di solide e selezionate società Definisce cautamente ottimista la sua visione del quadro economico. E, se anche ci fosse un peggioramento del contesto per l’eventualità di un riaccendersi delle tensioni in Eurozona, è convinta che molte società europee continuerebbero a registrare buone performance, a prescindere dall’andamento dell’economia: la…
-
Cautela su oro, utilities e governativi USA
Mentre la dinamica di crescita modesta e i salari stagnanti non stanno aiutando le famiglie, si stanno invece dimostrando un enorme vantaggio per gli utili societari. Siamo nel pieno della stagione dei dati di bilancio del terzo trimestre e finora abbiamo visto quasi il 75% delle aziende battere le stime…
-
Gestione flessibile con approccio tattico
Sono sostanzialmente due gli scenari possibili per la direzione dei mercati obbligazionari nel medio termine, entrambi, allo stato attuale, possibili: nel primo, i tassi permangono sugli attuali bassi livelli mentre nel secondo i saggi di interesse tendono ad aumentare. A prescindere dallo scenario che si presenterà, la strategia giusta è…
-
Dalle aste del Tesoro input positivi per l’asset management
Prosegue il successo delle aste del Tesoro italiano. Dopo il tutto esaurito di ieri all’asta dei BOT con un controvalore collocato pari a 6,5 miliardi di euro, oggi sono stati assegnati tutti i 3 miliardi di euro relativi ai BTP a tre anni, scadenza novembre 2016 e anche 1,47 miliardi…
-
Le dimissioni del Presidente di Assogestioni
Ieri sera, un po’ a sorpresa, sono state presentate da Domenico Siniscalco le dimissioni da Presidente di Assogestioni. Le ragioni, secondo quanto riportato da un comunicato diffuso dalla stessa associazione delle società di gestione, sono da ricercarsi nel “potenziale conflitto di interessi che potrebbe nascere tra il ruolo di presidente…
-
Il consenso del plenum cinese per un mercato più aperto
Si è chiuso ieri il terzo plenum cinese chiamato a discutere le riforme che dovrebbero accompagnare lo sviluppo della Cina fino al 2020. La nuova leadership di Pechino si è dichiarata favorevole al varo di riforme fiscali e rurali e, al contempo, ridurre gradualmente gli attuali stringenti controlli sugli investimenti…
-
Gli investimenti esteri sostengono la Polonia
Quest’anno dovrebbe rallentare la crescita dall’1,9% del 2012 all’1% per poi tornare a accelerare (+2,6%) il prossimo anno. La domanda interna, prevista in contrazione quest’anno allo -0,4% è destinata a salire del 2,6% l’anno prossimo, così come la produzione industriale, dal +1,9% del 2013 al +5,3% del 2014, e le…