Gli esperti di Wellington Management hanno una view positiva sulle utilities USA ed europee e intravedono valore in alcune aree del settore midstream e in determinati gestori di ripetitori e operatori telecom La guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica e del gas naturale. Il brusco rialzo dei tassi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21136
-
Wellington Management vede un futuro molto promettente per le infrastrutture 3 Febbraio 2023
-
Intesa Sanpaolo, utile 2022 a 4,3 miliardi di euro in crescita del 4%
Sull’utile dell’anno pesano 1,4 miliardi di euro di accantonamenti e rettifiche legati a Russia e Ucraina, ma nel 2023 la previsione è di un utile superiore ai 5,5 miliardi. Via libera al saldo dividendi per gli azionisti Nel 2022 l’utile netto contabile di Intesa Sanpaolo è stato pari a 4,3…
-
L’opinione delle case di investimento sul nuovo rialzo dei tassi da parte della BCE
Parlano Robert Dishner di Neuberger Berman, Jamie Niven di Candriam e Dave Chappell, gestore mercato obbligazionario di Columbia Threadneedle Investments La BCE ha alzato ancora I tassi, di 50 punti base, portandoli al 3%. E ha fatto chiaramente capire che andrà ancora avanti con questa politica restrittiva nel chiaro e…
-
Borse europee in ribasso dopo i conti deludenti delle Big Tech Usa
Avvio sotto la parità per i principali listini del Vecchio Continente, all’indomani del rialzo di 50 punti base da parte della Bce. A Milano focus ancora su Tim, con il cda che valuta l’offerta di Kkr sulla rete. Petrolio in lieve rialzo Le Borse europee iniziano la giornata sotto…
-
Vini pregiati, Borgogna e Champagne al top del mercato
Cresce l’interesse per i vini del Piemonte, ma anche per le etichette della California e rinascita del Bordeaux. Ecco alcuni dei trend del 2023 sul mercato dei Fine Wine Tutti pazzi per i vini del Piemonte, Barolo in testa. Etichette della California in rilancio. E rinascita dei Bordeaux. Sono solo…
-
Raiffeisen: nel 2023 opportunità da cogliere nelle obbligazioni emergenti
Il team Cee & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management analizza la situazione attuale sui mercati emergenti e indica su cosa puntare nei prossimi mesi, tra le diverse asset class Nel 2022 quasi ovunque si è registrato un calo delle azioni e delle obbligazioni. I mercati azionari sviluppati hanno…
-
Le Borse europee proseguono in buon rialzo dopo una Lagarde che resta restrittiva 2 Febbraio 2023
La conferma di un altro rialzo da 50 punti a marzo e la dichiarazione che non sarà comunque il picco non hanno disturbato gli investitori, mentre sull’obbligazionario i rendimenti dei titoli di Stato scendono con decisione
-
La Bce alza i tassi di 50 punti al 3% e annuncia un rialzo della stessa entità a marzo
La Bce conferma le attese del mercato e annuncia un rialzo di 50 punti base. Previsto un ritocco di altri 50 punti nella riunione del Consiglio direttivo in programma a marzo Il Consiglio direttivo della Bce, come ampiamente previsto dai mercati, ha deciso di innalzare di 50 punti base i…
-
Neuberger Berman teme ancora il rischio recessione e preferisce il credito alle azioni
Secondo Knutzen (Neuberger Berman) è improbabile nell’arco dei prossimi 12 mesi una crescita duratura delle valutazioni azionarie, un restringimento degli spread creditizi o un calo dei rendimenti dei governativi Il 2023 è iniziato con il calo dei rendimenti dei titoli di Stato e il rally dei mercati azionari. Uno scenario…
-
Natixis IM: la Bce non cambierà ancora strada e starà in guardia
Un commento di Mabrouk Chetouane, Head of Global Market Strategy di Natixis IM, prevede che il tasso della BCE raggiunga un punto terminale del 3,75% a maggio e che la guidance rimarrà per ora invariata Dopo il rallentamento del ritmo dei rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve, ora…