Le trimestrali segnano un calo contenuto degli utili e buona tenuta dei fatturati, con un rimbalzo atteso nella seconda metà del 2023. Prezzi ancora un po’ cari e euforia diffusa potrebbero offrire punti di ingresso Più di quattro su cinque delle società quotate sull’indice S&P 500 hanno ormai pubblicato le…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21136
-
A Wall Street nessuna recessione degli utili e fatturati in salute 20 Febbraio 2023
-
Bregret, cos’è il nuovo fenomeno post-Brexit 19 Febbraio 2023
Voluta, cercata e ottenuta: l’uscita dall’UE della Gran Bretagna però non dà i risultati sperati e promessi, lasciando dubbiosi gli inglesi. Tra riunioni segrete e rimorsi, ora che succede? I neologismi fanno parte della nostra lingua da sempre. Anche perché qualsiasi parola, prima di entrare nel vocabolario comune, sarà stata…
-
Perché J.P. Morgan AM nel breve periodo consiglia prudenza nell’obbligazionario 18 Febbraio 2023
Gli esperti di J.P.Morgan Asset Management si chiedono se i mercati non si siano mossi al rialzo troppo velocemente, magari spingendosi troppo in là. In ogni caso meglio, in questa fase del ciclo, meglio l’investment grade dell’high yield Gli investitori hanno constatato un miglioramento delle prospettive di crescita e, incoraggiati…
-
Morgan Stanley IM: il cambio di rotta positivo per bond e azioni va avanti, da vedere quanto a lungo
Morgan Stanley IM analizza i fattori che hanno determinato un’inversione a U nel 2023 sia sul reddito fisso che sull’azionario. L’ottimismo non trova grande riscontro nella Fed ma è ancora sostenuto da varie ragioni In pochi giorni si è passato dal ringhio dell’Orso di fine 2022 sui mercati obbligazionari e…
-
GAM vede ripresa dei mercati azionari emergenti dopo 15 anni altalenanti 17 Febbraio 2023
Tim Love, Investment Director, Emerging Markets Equities, indica tra i temi da preferire la Cina, Corea del Sud e Taiwan, ma anche la catena delle materie prime rinnovabili di Sud Africa, del Cile e della Malesia I Mercati Emergenti sembrano ben posizionati per affrontare l’anno appena iniziato ma il potenziale…
-
Le Borse europee recuperano ben sopra i minimi, verso un’altra settimana positiva
Nella seconda parte della seduta l’azionario del vecchio continente annulla gran parte delle perdite iniziali e si avvia a chiudere un’altra settimana in guadagno. A Milano Bper e Telecom Italia guidano i guadagni
-
Pictet AM vede schiarita ma presto per andare con decisione sull’azionario
Nel Barometro di febbraio la grande casa mantiene il sottopeso azionario e il sovrappeso sulle obbligazioni mentre aumenta tatticamente l’esposizione settoriale, come sui titoli dei servizi di comunicazione Le condizioni economiche sembrano in via di stabilizzazione, ma le azioni non sono ancora così convenienti per le incerte prospettive di utili…
-
Superbonus, ecco cosa succede dopo il blocco della cessione del credito
Il nuovo decreto entra in vigore da oggi, venerdì 17 febbraio, e vieta la cessione del decreto e lo sconto in fattura. Dovrebbero essere salvi gli interventi di chi ha già presentato la Cilas e ha effettuato almeno il 30% dei lavori Superbonus, cambia tutto. Il governo ha deciso…
-
Report ‘Don’t bank on the bomb’: Etica Sgr società esemplare per l’impegno sulle armi nucleari
Un rapporto curato dalla ONG PAX insieme ad ICAN, organizzazione premio Nobel per la Pace 2017, posiziona Etica Sgr nella ristretta cerchia di realtà che non investono in produttori di armi nucleari: la cosiddetta “Hall of Fame” Don’t bank on the bomb (“non investire nella bomba”) è il nome dell’iniziativa proposta dal…
-
Amundi rivela cosa succederà se la politica monetaria della Bce sarà più restrittiva del previsto
Monica Defend (Amundi Institute) stima una debolezza economica persistente a partire dal secondo semestre 2023 se la Bce alzasse il tasso di riferimento fino al 4% e oltre in presenza di crescita e inflazione più resilienti del previsto La sensibile correzione dei prezzi del gas in Europa, un inverno più…