Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • Fly to cash
    Fly to cash 24 Giugno 2013

    La settima scorsa è stata molto pesante per i mercati finanziari. Da lunedi 17 a venerdi 21 giugno, infatti, l’indice S&P500 di Wall Street ha perso il 2,1%, il Dax di Francoforte il 4,2%, il Cac di Parigi il 3,9%, il Ftsemib di Piazza Affari il 5,6%. Il possibile tapering,…

  • I vantaggi del PAC obbligazionario
    I vantaggi del PAC obbligazionario

    L’investimento a rate nei fondi comuni è di norma associato ai prodotti a vocazione azionaria. La ragione è semplice: dal momento che una delle migliori qualità del piano di accumulo (PAC) è quella di ridurre la volatilità dell’investimento, l’acquisto a rate è visto come una delle migliori soluzioni per investire…

  • Le 8 regole per guarire l’Eurozona
    Le 8 regole per guarire l’Eurozona 21 Giugno 2013

    La storia non si ripete quasi mai. Ma le esperienze del passato possono aiutarci a individuare e soluzioni per risolvere i problemi attuali. In quest’ottica John Greenwood, capo economista di Invesco, ritiene che lo stesso rimedio adottato 30 anni fa a Hong Kong possa essere trasferito nell’Eurozona di oggi: nel…

  • Il tapering della Fed
    Il tapering della Fed

    La Fed ha cominciato a preparare i mercati a uno scenario futuro di graduale rientro dell’allentamento quantitativo, ovvero dei massicci acquisti mensili pari a 85 miliardi di dollari su MBS e Treasury. A giugno la Fed ha specificato che il cosiddetto tapering, cioè una riduzione degli acquisti mensili di titoli,…

  • Conti correnti, nuovo è meno caro
    Conti correnti, nuovo è meno caro

    La Banca d’Italia ha alzato il velo sulle spese dei conti correnti bancari nel 2012. Il costo medio si è attestato a 101 euro, 4,8 euro in meno rispetto al 2011 e 9,2 euro al di sotto del valore calcolato nel 2010. Ma la vera sorpresa sta nel fatto che…

  • Ulteriori preoccupazioni sulla crescita cinese
    Ulteriori preoccupazioni sulla crescita cinese

    L’indice HSBC Flash Manufacturing PMI si è attestato a quota 48,3 – il livello più basso da nove mesi – e ben al di sotto delle aspettative. Peraltro è il secondo mese consecutivo in cui l’indice si posiziona al di sotto del livello critico di 50, lo spartiacque che divide…

  • Dall’economia agli investimenti
    Dall’economia agli investimenti

    La strategia global macro cerca di prevedere i trend di tipo macroeconomico e gli eventi dell’economia globale al fine di investire, secondo queste previsioni, in un ampio spettro di mercati, utilizzando anche strumenti derivati. È questa la definizione tecnica di una delle strategie di portafoglio che, pur seguendo un approccio…

  • Borse timorose ma le opportunità ci sono
    Borse timorose ma le opportunità ci sono 20 Giugno 2013

    Durante la giornata di oggi i mercati hanno vissuto momenti di grave incertezza dovuti soprattutto alle dichiarazioni del numero uno della Fed circa un progressivo abbandono del quantitative easing, uno strumento che viene applicato in casi straordinari per sostenere l’economia di un paese; uno strumento del quale la Fed si…

  • Il labirinto degli specchi
    Il labirinto degli specchi

    Nei luna park il “labirinto degli specchi” presenta un’immagine deformata della realtà. Chi è magro può vedersi grasso in uno specchio e a testa in giù in un altro. Allo stesso modo, i mercati finanziari, che dovrebbero “riflettere” l’andamento della cosiddetta economia reale, possono far apparire distorta l’immagine riflessa. Ad…

  • Se anche Nokia passa ai cinesi
    Se anche Nokia passa ai cinesi

    In un mercato in fase di correzione dal 22 maggio scorso e che deve ancora riuscire ad interpretare ciò che ha detto ieri (e, soprattutto, quello che non ha detto) il numero uno della Federal Reserve, Ben Bernanke, bastano voci o dichiarazioni di intenzioni per far volare le quotazioni in…