La Banca Centrale Europea ha sorpreso il mercato, tagliando il tasso di interesse dal 0,50% al 0,25%. Il taglio sembra essere in reazione alle prime stime dell’inflazione annuale per ottobre che si è attestata allo 0,7%, molto più bassa rispetto alle attese. “Mentre i principali indicatori suggeriscono che l’economia dell’Eurozona…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20670
-
Prestiti bancari ingessati nonostante il taglio della BCE 12 Novembre 2013
-
Le potenzialità inespresse della Russia
La Russia beneficia da sempre delle sue risorse naturali e, in particolare, di quelle energetiche. Tuttavia, per quanto possa sembrare paradossale, proprio l’abbondanza del petrolio e il fatto che le quotazioni del greggio stiano resistendo su elevati livelli più di altre materie prime, è tra i fattori di freno alla…
-
Le nuove direzioni delle strategie d’investimento
Una funzione essenziale degli asset manager è quella di sviluppare soluzioni d’investimento nuove e innovative che non solo si adeguano, ma, cosa ancora più importante, anticipano e rispondono a condizioni di mercato in evoluzione e al mutare delle esigenze dei clienti. La frequenza con cui le nuove strategie e soluzioni…
-
La moda made in Italy riaccelera dal 2014
Il sistema moda italiano dovrebbe riprendere a correre dal prossimo anno, dopo due anni di rallentamento. In base alle ultimi previsioni, emerse nel corso del convegno di Pambianco “Made in Italy senza Italy” tenutosi venerdi scorso a Milano, dopo un calo del fatturato del 4,4% nel 2012 e uno dell’1,7%…
-
Berlino nel mirino di Bruxelles
Il rapporto relativo allo stato degli equilibri macroeconomici nell’Unione Europea è atteso per domani ma le indiscrezioni fanno trapelare che l’attenzione delle Commissione europea sarà sulla Germania e, in particolare, sul suo ingente surpuls commerciale con gli altri partner europei. La priorità secondo la Commissione di Bruxelles è di incrementare…
-
Il tesoretto delle piccole e medie imprese
Negli ultimi tre anni, per l’esattezza dal 26 ottobre 2010 al 25 ottobre scorso, l’investimento in azioni europee ha regalato buone soddisfazioni agli investitori: in base all’indice MSCI Europe, l’apprezzamento comprensivo di cedole, si è attestato al 32,93%, pari al 9,95% su base annua. Se però l’investimento fosse stato indirizzato…
-
Ripresa economica, liquidità e minore austerità nel 2014 11 Novembre 2013
“Nel mese di ottobre abbiamo leggermente ridotto la nostra esposizione azionaria per riportarla in posizione neutrale, effettuando prese di profitto dopo il forte rialzo dei prezzi. Il nostro sostanziale sovrappeso nelle obbligazioni societarie ad alto rendimento e nel debito dei mercati emergenti ci permette di mettere a segno ulteriori guadagni,…
-
Weekly Brief – 11 novembre 2013
In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: Riflessione della settimanaLa scorsa settimana la Banca Centrale Europea a sorpresa ha tagliato il tasso ufficiale di 25 punti base, portandolo a 0,25%. Questa decisione è stata verosimilmente motivata da rischi deflazionistici e dall’euro più forte, sottolinenado…
-
I vantaggi del PIC e del PAC
Rispondiamo alla domanda di una lettrice di FinanciaLounge che scrive “sarei grata di conoscere la differenza tra PIC e PAC e i rispettivi vantaggi.” La sottoscrizione di fondi comuni e comparti di Sicav può avvenire in due modi: con il versamento in unica soluzione (PIC) oppure tramite i piani di…
-
Mani inglesi sulla moda italiana
La notizia era già nell’aria da qualche giorno e venerdì è stata ufficializzata: Moncler vende Industries Sportswear Company Spa a Cavaliere Brands (Italia) S.r.l., società indirettamente controllata da Emerisque Brands UK. La Industries comprende alcuni fra i più noti marchi della moda italiana: Marina Yachting, Henry Cotton’s, Coast Weber &…