Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20679

  • Standard & Poor’s declassa la UE
    Standard & Poor’s declassa la UE 23 Dicembre 2013

    Un allentamento della coesione tra i paesi membri e le crescenti difficoltà di finanziamento del bilancio UE anche per la voglia di riduzione dei contributi da parte degli stati al di fuori della zona euro. Sono queste le principali motivazione che Standard & Poor’s ha addotto per giustificare il declassamento…

  • Weekly Brief – 23 dicembre 2013
    Weekly Brief – 23 dicembre 2013

    La scorsa settimana, la Federal Reserve ha annunciato che ridurrà il proprio acquisto di attivi da 85 miliardi di dollari al mese a 75 miliardi al mese da gennaio 2014. La Fed ha anche rivisto al rialzo la propria valutazione sull’economia statunitese, ma ha aggiunto che i tassi resteranno bassi…

  • Fusioni e acquisizioni in calo nel 2013
    Fusioni e acquisizioni in calo nel 2013

    Le operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni) a livello globale dovrebbero attestarsi, in base alle ultime stime Thomson Reuters rese note venerdi 20 dicembre, a 2.310 miliardi di dollari entro fine anno registrando una diminuzione del 2,4 % rispetto al 2012: si tratta dei volumi di M&A più limitati dal…

  • Meno volatilità, stesso potenziale di rendimento
    Meno volatilità, stesso potenziale di rendimento

    Partendo dal fatto che il rendimento reale delle attività prive di rischio è negativo, gli investitori orientati al rendimento devono identificare interessanti strategie azionarie che offrono non solo la possibilità di partecipazione ai mercati nelle fasi rialziste ma che siano anche capaci di ridurre i rischi effettivi nei mercati in…

  • Internazionalizzazione: la via di fuga delle PMI
    Internazionalizzazione: la via di fuga delle PMI

    Lo scenario non è affatto roseo per le piccole e medie imprese italiane. Nel 2013, infatti, è cresciuto del 6% il numero dei fallimenti, i consumi delle famiglie italiane sono diminuiti dell’1,7%, gli investimenti interni sono caduti del 3,5%, e il credito alle imprese è arretrato di un altro 5%…

  • Meno spese di lusso in Cina
    Meno spese di lusso in Cina 20 Dicembre 2013

    La spesa per i beni di lusso in Cina è cresciuta quest’anno al ritmo più lento dal 2000 in conseguenza, secondo la società di consulenza Bain&Co, dei minori viaggi all’estero dei cinesi e degli sforzi anti-corruzione del governo. In particolare, in base ad un report pubblicato martedi da una società…

  • La Bank of Japan in controtendenza alla Fed
    La Bank of Japan in controtendenza alla Fed

    La Banca del Giappone (BoJ) ha confermato il suo record di allentamento quantitativo, nonostante la decisione della Federal Reserve degli Stati Uniti di avviare il tapering a gennaio: uno scenario che ha indebolito lo yen fino a toccare il minimo degli ultimi cinque anni contro il dollaro. Il governatore della…

  • L’estremo oriente può rifarsi nel 2014
    L’estremo oriente può rifarsi nel 2014

    Tra il primo gennaio e il 6 dicembre emerge una forte divergenza tra l’andamento delle Borse del Pacifico escluso il Giappone e il listino di Tokyo. In base agli indici MSCI, l’Asia Pacific ex Japan in euro segna un -3,41% mentre il Giappone segna un +16,31%. L’enorme differenza si spiega,…

  • Alla ricerca della good reputation online
    Alla ricerca della good reputation online 19 Dicembre 2013

    Gli italiani, almeno per ora, restano un popolo tv-dipendente, ma il futuro è destinato alla rete. L’undicesimo rapporto Censis / Ucsi sulla comunicazione lo mette nero su bianco: il 97,4% della popolazione del nostro paese resta incollata al televisore mentre il 63,5% degli italiani è attivo sul web e circa…

  • La svolta importante della Fed
    La svolta importante della Fed

    Una svolta molto importante che segna la fine della fase più difficile della crisi. Una decisione, che rende probabile un rialzo graduale dei tassi d’interesse USA a lungo termine al fine di scongiurare una nuova reazione emotiva ed eccessiva sui tassi e sui mercati, come quella vista lo scorso maggio…