Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20715

  • Tre settimane all’ITForum 2014
    Tre settimane all’ITForum 2014 2 Maggio 2014

    Tre settimane: tanto manca all’inizio della quindicesima edizione di ITForum 2014, la manifestazione italiana, indipendente e gratuita, dedicata al risparmio gestito ed al trading online, in programma per giovedì 22 e venerdì 23 maggio a Rimini. Ampio spazio verrà dedicato a “The trading show”.Nel corso dell’evento saranno illustrate le tecniche…

  • Quanto sono differenti i fondi esteri da quelli italiani
    Quanto sono differenti i fondi esteri da quelli italiani

    Il confronto tra i fondi di diritto italiano e quelli esteri è spesso citato dai media e dagli addetti ai lavori relativamente all’ammontare dei flussi di sottoscrizione e per le masse in gestione. Ma c’è un altro aspetto, squisitamente qualitativo, che non viene adeguatamente ricordato: le sostanziali differenze dei titoli…

  • L’impatto dell’M&A sul mercato valutario
    L’impatto dell’M&A sul mercato valutario

    C’è un aspetto in questa girandola di fusioni e acquisizioni internazionali che non è stato sufficientemente approfondito e che, al contrario, merita molta attenzione: l’impatto delle attività di M&A sul mercato dei cambi. La raffica di fusioni transfrontaliere in Europa sta sommergendo il mercato di dollari americani invece dei tanto…

  • Turchia: tanti rischi e molte opportunità
    Turchia: tanti rischi e molte opportunità

    Una popolazione di 75 milioni di abitanti, la metà dei quali al di sotto dei 30 anni. Un deficit di bilancio dell’1,1% e una crescita economica tendenziale al 4%. Sono questi alcuni numeri che inquadrano le potenzialità della Turchia rendendolo uno dei paesi preferiti dagli investitori internazionali. Flussi che, dopo…

  • Pioggia di fusioni e acquisizioni
    Pioggia di fusioni e acquisizioni 30 Aprile 2014

    In attesa di sapere se l’operazione da 13 miliardi di dollari (9,4 miliardi di euro) del gruppo General Electric per rilevare gli asset energetici del gruppo francese Alstom andrà in porto, il volume complessivo a livello mondiale delle attività di M&A (fusioni e acquisizioni) ha superato i 100 miliardi dollari…

  • Emerging market debt eccessivamente penalizzato
    Emerging market debt eccessivamente penalizzato

    “Parlare del mercato obbligazionario dei paesi emergenti rappresenta sempre una sfida per i gestori. Soprattutto alla luce delle performance negative registrate da questa asset class nel 2013 con perdite, a seconda degli indici, tra il -6% e il -9%. Rendimenti influenzati dalle preoccupazioni relative all’avvio del tapering della Fed, alla…

  • Papa Francesco, il miglior CEO di tutti i tempi?
    Papa Francesco, il miglior CEO di tutti i tempi?

    La Chiesa cattolica è la più grande corporation del mondo. E finalmente ha trovato un capo azienda – CEO in inglese – all’altezza. La pensa così Adrian Wooldridge dell’Economist: “È probabilmente il più grande ristrutturatore che si sia mai visto, la più grande multinazionale del mondo era caduta in basso…

  • Wall Street, profitti in cerca di rilancio
    Wall Street, profitti in cerca di rilancio

    Al 18 aprile circa il 20% delle 500 corporation USA che rientrano nell’indice S&P500 aveva pubblicato i dati trimestrali di bilancio. E, benché si trattasse di una quota ancora minoritaria, la tendenza appariva chiara: la crescita dei profitti del primo trimestre 2014 rispetto a quello precedente non andava oltre il…

  • 49 millioni di dollari per il CEO di Linkedin
    49 millioni di dollari per il CEO di Linkedin 29 Aprile 2014

    La retribuzione complessiva annua 2013 di Jeff Weiner, Chief Executive Officer di LinkedIn, è aumentata più di 40 volte rispetto all’anno precedente attestandosi a quota 49,1 milioni dollari. È quanto emerge dalla lettura dei dati diffusi ieri dalla US Securities and Exchange Commission (SEC): i compensi, che includono 28,7 milioni…

  • USA: meno case nuove e più immobili usati
    USA: meno case nuove e più immobili usati

    In base ai dati Dipartimento del Commercio mostrati mercoledi scorso a Washington, le vendite di case nuove negli USA sono diminuite a marzo del 14,5 per cento con 384.000 transazioni (rispetto alle 449 mila di febbraio), un livello inferiore rispetto alle previsione degli economisti internazionali e il più debole da…