La ricerca di reddito resta uno dei grandi temi d’investimento anche per il 2015. Ed è normale che tra le asset class nel mirino degli investitori, in particolare quelli più orientati al reddito fisso, ci siano le obbligazioni high yield. Una tipologia di titoli che ha garantito tante soddisfazioni negli…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20831
-
High yield, tra occasioni d’acquisto e trappole da evitare 12 Dicembre 2014
-
Sempre attenti a Fed e BCE ma per il 2015 meglio le azioni
Fino a quando i responsabili delle politiche monetarie internazionali continueranno a perseguire una crescita più robusta e un’inflazione più elevata rispetto a quanto l’economia globale stia facendo in questo momento le azioni sono da preferire rispetto ai bond. È quello che pensano gli strategist di J.P. Morgan Asset Management secondo…
-
Moderatamente positivi su Europa e mercati emergenti
Lo scenario attuale di mercato favorisce le attività rischiose, e in particolare le azioni, ma le valutazioni impongono cautela nel breve termine. È questa la prima, e più importante, conclusione formulata da Chiara Bellon, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel nel corso della presentazione alla stampa dell’Investment Outlook per…
-
Cosa occorre sapere se i tassi dei Btp salgono
Il tasso di rendimento offerto dal Btp decennale è sceso la scorsa settimana per la prima volta nella storia sotto i due punti percentuali, meno della metà cioè rispetto al valore di inizio anno: un livello che è quasi lo stesso di quanto rendeva il bund tedesco decennale ai primi…
-
Pechino continua a favorire riforme per una crescita sostenibile
La riforma delle imprese di stato e quella della giustizia. Ma anche quella non meno importante, soprattutto a lungo termine, della Shanghai-Hong Kong Stock Connect, che prevede l’accesso comune al mercato per gli investitori di Hong Kong e della Cina continentale. Lungo queste tre direttrici innovative si sta sviluppando con…
-
Fondi immobiliari, ecco cosa temono i gestori 11 Dicembre 2014
Aumenta l’utilizzo degli strumenti finanziari con particolare preferenza verso le obbligazioni quotate, i fondi comuni e i comparti di Sicav, mentre non c’è quasi traccia in portafoglio di derivati. Sono alcuni dei risultati del 5° Monitor sulla Finanza Immobiliare, lo studio che si pone l’obiettivo di analizzare gli investimenti finanziari…
-
Le prospettive di breve e le speranze di lungo periodo
Francesco Caselli della London School of Economics ai Nobels Colloquia di Firenze ha messo in guardia dal rischio, in Italia e in Europa, di curare malanni cronici ma non mortali, e trascurare la malattia acuta che può avere conseguenze letali. “La malattia acuta è negli intollerabili livelli di disoccupazione che…
-
Calo delle commodity, ecco i paesi emergenti da preferire
Tenendo conto della situazione sui mercati delle commodity, Paul McNamara, Investment Director GAM e gestore del fondo GAM Star Emerging Market Rates ha sostanzialmente ridotto l’esposizione verso i Paesi esportatori di materie prime mentre privilegia i Paesi che esportano beni industriali e servizi. Tra questi Paesi figurano, in particolare l’Ungheria,…
-
Comitato Etico di Etica Sgr, nominato il nuovo presidente
Il prof. Leonardo Becchetti dell’Università di Roma «Tor Vergata» è stato nominato Presidente del nuovo Comitato Etico di Etica Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica, che si è riunito per la prima volta il 9 dicembre scorso a seguito della nomina del Consiglio di Amministrazione del…
-
Perché la Grecia fa meno paura del 2012
Con una mossa a sorpresa martedi scorso il Governo greco ha anticipato le elezioni presidenziali dal Febbraio 2015 a Dicembre 2014. La reazione dei mercati è stata molto nervosa: la borsa greca ha perso oltre il 12% dopo un anno un pò altalenante, e il rendimento dei titoli governativi a…