Finora l’impatto è stato circoscritto e, in buona parte, compensato da altri mercati. Ma l’export verso la Russia rappresenta una pesante eredità negativa per il prossimo anno per le imprese del nostro paese che reputano quel mercato decisivo sia sotto l’aspetto delle dimensioni e sia, soprattutto, per le potenzialità a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20833
-
Export, pesa in prospettiva 2015 il crollo del mercato russo 17 Dicembre 2014
-
Borse, il rischio europeo e l’opportunità giapponese
Benché i mercati azionari settimana scorsa siano stati particolarmente turbolenti, lo scenario ha fornito comunque interessanti indicazioni agli investitori per il 2015. Ne è convinto Russ Koesterich, Strategist Global Chief Investment di BlackRock che, nel suo commento settimanale ai mercati del 15 dicembre, sottolinea come, a fronte di una volatilità…
-
Multi asset, il 2015 sarà il vero banco di prova
Un sempre più probabile rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti e, in parallelo, anche nel Regno Unito. Ulteriori difficoltà economiche in Europa, Giappone e Cina. Tensioni geopolitiche che continuano a covare sotto la cenere. Il prezzo del petrolio in caduta libera. Non c’è dubbio che il 2015 potrebbe…
-
Crollo del greggio, più opportunità che rischi
Il significativo e repentino calo del prezzo petrolio sta causando una forte reazione emotiva nei mercati. L’indice S&P 500 è sceso sotto i 2.000 punti perdendo il 5% dai massimi di inizio dicembre e l’indice Euro Stoxx 600 è sceso dell’8% nello stesso periodo. Prevale la preoccupazione che il brusco…
-
Un mondo totalmente nuovo privo di mappe geografiche definite
Il 2014 è trascorso sotto il segno del Divario e il 2015 promette di ripetersi: in particolare per quanto riguarda i divari tra economie anglosassoni e resto del mondo, i divari nelle politiche monetarie, i divari nei paesi emergenti causati da dollaro e petrolio. Un contesto nel quale l’investitore sarà…
-
Russia, rischio fallimento per molte banche locali
La moneta russa non riesce a bloccare la sua caduta: soltanto nell’ultimo mese la svalutazione del rublo rispetto al dollaro USA ha sfiorato il 50% portando la rivalutazione del dollaro e dell’euro al 100%. La crisi con l’Ucraina, prima (e tuttora aperta a tutte le soluzioni), le sanzioni internazionali dopo,…
-
Fondi azionari, acquisti sull’America e vendita sull’Europa 16 Dicembre 2014
Investitori europei in modalità risk off (avversione al rischio) nel mese di ottobre. Nel mese caratterizzato dal brusco aumento della volatilità e dalla robusta correzione dei listini azionari europei, i flussi di sottoscrizione dei fondi in Europa ha accusato una forte contrazione. Un rallentamento mensile guidato dagli ingenti deflussi (pari…
-
Come migliorare l’asset allocation delle famiglie italiane
Tanto reddito fisso e liquidità e poco estero. Può essere sintetizzata così l’asset allocation degli italiani in base ai dati di Banca d’Italia. Basti pensare che la somma di depositi bancari, monete e biglietti, conti correnti, libretti e buoni postali arriva a sfiorare il 30% del totale. Al contrario risulta…
-
Borse, focus sull’Europa in attesa del rilancio del Giappone
“Continuiamo a privilegiare le azioni europee da una prospettiva tattica: l’Europa è l’unica regione sulla quale siamo sovraponderati, sebbene anche i titoli azionari giapponesi inizino ad apparire interessanti” sottolineano gli esperti della Pictet Asset Management Strategy Unit (PSU), il gruppo di investimento responsabile delle linee guida di asset allocation in…
-
Global Fixed Income Opportunities Fund – 30 novembre 2014
Rassegna di mercato Nel corso del mese di novembre i mercati sono stati meno volatili rispetto ad ottobre, sopratutto grazie alla scomparsa delle paure di stagnazione della crescita globale. Dopo l’inatteso stimolo ricevuto dalla Banca del Giappone alla fine di ottobre, in Cina sono stati tagliati i tassi e Mario…