Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20833

  • Giappone, dopo le elezioni focus sui bilanci societari
    Giappone, dopo le elezioni focus sui bilanci societari 19 Dicembre 2014

    “Nel 2015 l’attenzione dei mercati sarà puntata sulla deflazione, per capire se è stata definitivamente sconfitta: il trend dei redditi reali sarà un indicatore importante in tal senso. Inoltre, a livello micro, sarà molto interessante vedere se ai passi fatti verso una migliore corporate governance e una maggiore efficienza dei…

  • La gestione attiva per superare le sfide del mercato
    La gestione attiva per superare le sfide del mercato

    Nel periodo 2009-2013 gli investitori hanno potuto beneficiare di rendimenti particolarmente elevati (intorno al 15% medio all’anno), grazie alla politica monetaria ultra espansiva della Federal Reserve. Un contesto che, tuttavia, non può continuare in eterno. Alcuni tra i più attenti osservatori hanno cominciato ad ipotizzare che nei prossimi anni si…

  • Primi segnali positivi per il credito alle famiglie
    Primi segnali positivi per il credito alle famiglie

    Primi segnali positivi sia dal lato della domanda sia dell’offerta nel credito alle famiglie erogato da banche e operatori specializzati. A rivelarlo sono i dati del 37° Osservatorio Credito al Dettaglio Assofin-Crif-Prometeia, presentato la scorsa settimana a Milano. In particolare, le erogazioni di credito alle famiglie nel primi 9 mesi…

  • Global Balanced Risk Control Fund – 30 novembre 2014
    Global Balanced Risk Control Fund – 30 novembre 2014 18 Dicembre 2014

    Rassegna di MercatoSecondo quanto affermato a fine novembre dal Bureau of Economic Analysis, l’economia USA è cresciuta ad un tasso annuo del 3,9% nel terzo trimestre del 2014, dopo un aumento del 4,6% nel secondo trimestre del 2014. All’inizio di dicembre, il PMI per il comparto manifatturiero statunitense era scivolato…

  • Studenti di economia, l’appeal delle società di beni di consumo
    Studenti di economia, l’appeal delle società di beni di consumo

    Tra gli studenti di economia dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) il settore dei beni di consumo è ora il più ambito nelle scelte di carriera più popolari, sorpassando il settore bancario (storico primatista in questo campo) e quello dei servizi informatici. Il risultato, un po’ a sorpresa, emerge…

  • Intervista doppia – ricomincia l’appuntamento di Top Advisor
    Intervista doppia – ricomincia l’appuntamento di Top Advisor

    Nuovo appuntamento con le interviste ai partecipanti al concorso TopAdvisor, organizzato da Pictet AM in collaborazione con Fida.A poco meno di un mese dal primo giro di boa, abbiamo parlato con il promotore finanziario e l’investitore privato al primo posto, al 3 dicembre, nella classifica del periodo in corso.Si tratta…

  • In Italia il summit europeo 2014
    In Italia il summit europeo 2014

    Il 16 e 17 dicembre all’Hotel Regina Palace di Stresa, sul Lago Maggiore si è svolto, per la prima volta in Italia, il summit europeo di Invesco. A fare gli onori di casa Sergio Trezzi, Country head per l’Italia e Head of Sales and Client Service retail Continental Europe, che…

  • L’importanza delle scelte di allocazione strategica
    L’importanza delle scelte di allocazione strategica

    “Il punto di partenza per formulare le nostre considerazioni sull’anno appena iniziato non è molto diverso da quello dello scorso anno: se la crescita globale procede oggi a rilento, le nostre aspettative sul 2015 sono quelle di un cauto miglioramento” commenta Ken Leech, CIO Western Asset (Gruppo Legg Mason) che…

  • Investimenti 2015, più asset non correlati e controllo dei rischi
    Investimenti 2015, più asset non correlati e controllo dei rischi

    Che il 2015 possa rivelarsi un anno particolarmente difficile per gli investitori sono già in molti a sostenerlo. E quello che sta accadendo in queste due ultime settimane conferma la tesi in base alla quale le problematiche sul tappeto sono davvero molte e tutte molto rilevanti. In primis c’è il…

  • Un quarto dei titoli di stato nei forzieri delle banche italiane
    Un quarto dei titoli di stato nei forzieri delle banche italiane

    Oltre 414 miliardi di euro. A tanto ammonta, in base agli ultimi dati ufficiali della Banca d’Italia rilevati a fine ottobre, il controvalore dei titoli di stato italiani nel portafoglio degli istituti di credito del nostro paese. Si tratta di quasi un quarto dell’intero stock delle emissioni del Tesoro che,…