Che non sia stato un anno da incorniciare per i sottoscrittori di fondi obbligazionari è sotto gli occhi di tutti: l’indice generale dei fondi obbligazionari si è infatti apprezzato nel 2013 dell’1,88%. Un risultato che, se da un lato, ha comunque generato un rendimento reale (cioè al netto dell’inflazione media…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20638
-
Il tapering potrebbe sostenere il dollaro 13 Gennaio 2014
-
Accelera l’import in Cina 10 Gennaio 2014
Le importazioni della Cina sono aumentate a dicembre al ritmo più altro degli ultimi cinque mesi mostrando che la domanda interna è in grado di supportare la crescita economica. Le merci in entrata nel paese hanno fatto registrare un aumento dell’8,3 per cento rispetto all’anno precedente ha dichiarato oggi l’amministrazione…
-
Tensione in Brasile per il raccolto del caffè
L’affiorare improvviso di timori sul prossimo raccolto del Brasile, il primo fornitore mondiale di caffè arabica, ha rimesso le ali alle quotazioni dei relativi future dopo una breve pausa nei primi giorni dell’anno. I prezzi del future sul cafè arabica scambiati all’Intercontinental Exchange (ICE), il listino specializzato sulle materie prime…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 31 dicembre 2013
Analisi di mercato A dicembre l’economia statunitense ha continuato a crescere a ritmo moderato. Nel terzo trimestre il Pil reale ha registrato un’espansione del 3,6% su base annua. Le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,7% a novembre, su base mensile, e del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2012.…
-
“Investire per crescere” al via il 14 gennaio
Quaranta città in tutta Italia per presentare a promotori finanziari e a private banker l’analisi di Fidelity sugli scenari economico-finanziari che si vanno delineando per il 2014, tenendo sempre ben presente i bisogni degli investitori che, come è noto, Fidelity raggruppa sotto il concetto di crescita, reddito e stabilità. È…
-
Sovrappesare i titoli periferici
Un sottopeso sui Bund tedeschi e un sovrappeso sui titoli governativi di Portogallo, Slovenia, Irlanda e Italia. Una posizione short (ribassista) sui treasury USA e sui gilt UK in attesa che i tassi di questi titoli salgano ulteriormente. Il probabile annuncio di una nuova LTRO (long term refinancing operation) nel…
-
Tokyo può salire ancora
L’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo era, al 27 dicembre scorso, quello che aveva reso di più negli ultimi 12 mesi tra i listini azionari principali. Con una performance del 56,73% precedeva di gran lunga l’S&P500 di Wall Street (+29,81%), l’Athen Index della capitale greca (+27,67%), l’Hex General di…
-
Forte interesse per le quote Bankitalia 9 Gennaio 2014
I parlamentari che avevano sostenuto il rischio di mancanza di interesse da parte di nuovi investitori per le quote rivalutate della Banca d’Italia sono stati prontamente zittiti dal Ministro dell’Economia. Fabrizio Saccomanni, infatti, ha tenuto a precisare che le quote rivalutate dell’istituto centrale italiano rappresentano un vero e proprio strumento…
-
Le tante opportunità dell’immobiliare USA
Le prospettive del settore residenziale statunitense sono in miglioramento, con ripercussioni positive sulla spesa e la fiducia dei consumatori, nonché sull’occupazione. L’aumento dei prezzi delle abitazioni dovrebbe inoltre favorire una ripresa delle vendite nel settore, l’apertura di nuovi cantieri, una graduale espansione del credito bancario e una maggiore attività di…
-
Lo scenario ideale per le convertibili
Mercati azionari solidi, ma con una volatilità e con potenziali correzioni molto più frequenti di quanto sperimentato nell’estate 2013. Tassi di interesse relativamente bassi e una crescita economica in aumento ma ancora a ritmi contenuti rispetto ai decenni passati, con i mercati sempre strettamente correlati alle decisioni delle banche centrali.…