economia Si ferma la locomotiva tedesca, a dicembre produzione industriale a -3,5% A dicembre 2019, male la produzione industriale che è scesa del 3,5%, rispetto al mese precedente. Un calo così accentuato non si registrava da gennaio 2009 Brexit Dati macro negativi? Le vecchie statistiche non riescono a misurare l’economia I principali dati statistici economici sono stati concepiti dopo la seconda guerra mondiale, quando l’economia era fortemente sbilanciata nei confronti della produzione industriale cina Perché la primavera economica cinese non convince tutti Secondo Schroders la sorpresa positiva del Pil del primo trimestre attenua i timori ma lascia dubbi sul fronte della produzione manifatturiera anche perché gli investimenti sono calati CapEx CapEx: ordinativi di beni strumentali ai massimi dal 2007 Gli ordinativi del CapEx core e le spedizioni dei beni strumentali segnalano un solido trend ascendente che conferma il buon stato di salute dell’economia globale. inflazione Mercati emergenti, bassa inflazione e alte potenzialità di crescita La bassa inflazione dei mercati emergenti (al livello minimo dagli inizi degli anni ’70) promette bene per le obbligazioni a tasso fisso e i titoli più rischiosi cina Cina, nessun pericolo di inflazione esportata al resto del mondo carbone International Editor’s Picks industria Italia, segnali forti dalla produzione industriale crescita economica Si rafforzano le aspettative per la ripresa italiana euro Produzione industriale a novembre migliore del previsto Trending Sunday view Intelligenza artificiale e creatività: che fine farà il diritto d’autore? La view Mercati, condizioni per riprendere fiato per azionario e obbligazionario Il report Invesco: il dollaro forte è un ostacolo per l'oro A caccia di talenti Fineco punta sui giovani L'analisi Edmond de Rothschild: stessa Fed ma con un Powell diverso e ‘disinflazionistico’ Tutte le news