Il rapporto Istat Tasse: pressione fiscale in aumento in Italia nel primo trimestre. In un anno +0,5% Secondo i dati Istat la tassazione pesa per il 37,3%. Famiglie e imprese ne risentono, nonostante il potere d'acquisto sia aumentato. Ulteriore perdita di profitti per le società non finanziarie La sfida dei prossimi anni Dare valore alla liquidità: un obiettivo che è diventato una necessità La liquidità sui conti correnti degli italiani ha raggiunto livelli record, ma tenere i risparmi fermi significa perdere potere d'acquisto a causa dell'inflazione L'analisi Istat: raddoppia la propensione al risparmio Nel 2020 la tendenza a non spendere delle famiglie è salita al 15,8% dall'8,2% del 2019. Calano del 10,9% i consumi, anche alimentari. Coldiretti: nel 2020 la spesa per cibo è scesa del 5,5% big data L'inflazione è una bussola rotta? Navigazione a rischio delle banche centrali L’inflazione è la chiave per tutte le decisioni monetarie, ma quella misurata oggi non registra abbastanza l’impatto della rivoluzione tecnologica, con rischi elevati. Molto urgente un check degli strumenti di bordo Trending Intelligenza artificiale Meta e i chatbot non autorizzati di celebrità Usa che flirtavano con gli utenti Sell-off Scatta la vendita di titoli di Stato per i timori sulla crescita globale e l'aumento del debito pubblico A Pechino Xi alla parata: “Il mondo scelga tra pace e guerra”, Trump: “Cospirate contro gli Usa” Lutto nella moda Addio a Re Giorgio, icona del made in Italy nel mondo La scalata a Piazzetta Cuccia Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l'opas Mps è senza convenienza e razionale” Tutte le news