Dati Istat Inflazione sale all’8% in Italia su base annua, mai così alta dal 1986 Non si ferma la corsa dei prezzi che arriva a giugno a toccare un nuovo massimo, portandosi a livelli record da oltre 36 anni. Nell’Eurozona l’inflazione arriva a +8,6%, superando le attese. Le Borse restano in positivo Nuove abitudini Cambia il paniere Istat: entrano tamponi, friggitrice ad aria e poke I due anni di Covid hanno modificato i consumi degli italiani: dal paniere escono i compact disc e hoverboard. Entrano saturimetro e psicoterapia individuale Effetto new normal Prezzi in aumento per l’immobiliare con forte ripresa delle compravendite Istat: nel primo trimestre 2021 l'indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) è aumentato dell'1,1%. Cresciuti anche i volumi di compravendita con l'allentamento delle restrizioni da pandemia Consumo Etica Sgr: l’Italia non investe in acqua potabile e ne spreca troppa Il nostro Paese è agli ultimi posti in Europa per investimenti nel settore idrico. L'oro blu si compra in bottiglia, inquinando, perché ci si fida poco di quello che esce dal rubinetto. E non si fa attenzione allo spreco L'analisi Istat: raddoppia la propensione al risparmio Nel 2020 la tendenza a non spendere delle famiglie è salita al 15,8% dall'8,2% del 2019. Calano del 10,9% i consumi, anche alimentari. Coldiretti: nel 2020 la spesa per cibo è scesa del 5,5% Crescita record Immobiliare batte Covid: +1,9% dal 2020 Secondo il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, nell'anno della pandemia i canoni hanno registrato la crescita più ampia dal 2010 Dati Istat Sempre più italiani scelgono i discount alimentari per fare la spesa A gennaio registrano una crescita di oltre il 14% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Vola l’e-commerce, crolla l’abbigliamento Effetto Covid Istat, nel 2020 l'industria segna il peggior risultato dal 2009 Nel mese di dicembre cresce il fatturato dei mezzi di trasporto, ma è l'industria dell'abbigliamento a registrare il calo più profondo Tendenza inarrestabile Per il commercio un 2020 da dimenticare, ma è boom per le vendite online Secondo gli ultimi dati Istat, durante lo scorso anno le vendite sono scese del 5,4%: l’unico canale in grado di resistere è stato il commercio elettronico, cresciuto del 34,6% Inflazione 2021 Cambia il paniere Istat: dentro mascherine e monopattini elettrici New entry nel paniere dell’Istat per monitorare l’inflazione ma, come precisa l’Istituto nazionale di statistica, nessuna uscita perché nessun prodotto mostra “segnali di obsolescenza” Trending La giornata sui mercati Borse europee positive trainate da Wall Street L'analisi La propensione al rischio spinge il rally estivo a Wall Street Cosa aspettarsi Energia: indipendenza e transizione buona combinazione per l’Europa Sostenibilità e investimenti Parità di genere: la situazione in Europa e l’impegno concreto di Etica Sgr L'analisi Perché LGIM si concentra sulle aziende con potere di determinazione dei prezzi Tutte le news