Istat In Italia l’inflazione a settembre a +1,6% L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività Nic, al lordo dei tabacchi, fa registrare una variazione mensile del -0,2% e del +1,6% su base annua, come il mese precedente Dati macro Inflazione in Italia sotto le attese all'1,6% ma accelera il carrello della spesa I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dal +3,2% al +3,5%. L'indice armonizzato scende al -0,2% per effetto dei saldi estivi I dati Istat: inflazione a luglio stabile, ma sopra le attese. Sale ancora il carrello della spesa L'indice dei prezzi al consumo resta fermo al +1,7% su base annua, ma ci si aspettava un calo al +1,5%. Cresce invece su base mensile. Nuova impennata degli alimentari Financialounge On Air Cala il Pil italiano, Borse caute in vista della Fed, Mediobanca rilancia su Generali - Edizione del 30 luglio Il report Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione Il report di maggio su occupati e disoccupati in Italia vede il tasso generale salire al 6,5% dal 6,1% del mese precedente, soprattutto tra la fascia intermedia della popolazione Tendenze Istat: lo sport conquista sempre più italiani anche tra gli over 65 Nel 2024 sono state oltre 21,5 milioni le persone con più di tre anni che hanno praticato attività sportive, pari al 37,5% della popolazione di riferimento. Aumentano i praticanti sportivi senior Il dato Inflazione in leggera crescita a giugno (+1,7%) Secondo la stima Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare un aumento dello 0,2% su base mensile Il rapporto Istat Tasse: pressione fiscale in aumento in Italia nel primo trimestre. In un anno +0,5% Secondo i dati Istat la tassazione pesa per il 37,3%. Famiglie e imprese ne risentono, nonostante il potere d'acquisto sia aumentato. Ulteriore perdita di profitti per le società non finanziarie Analisi dei prezzi Scende l'inflazione, ma non il carrello della spesa. Aumentano caffè, frutta e gelati L'Istat rivede al ribasso le stime, ma le associazioni dei consumatori lanciano l'allarme: una famiglia spende 202 euro in più per bere e mangiare. Bolzano, Napoli e Venezia le città più care Le prospettive Pil, l'Istat rivede al ribasso le stime di crescita nel 2025 a +0,6% a causa dei dazi A dicembre 2024 la previsione era del +0,8%. A pesare sul rallentamento sono anche la crescente prudenza dei consumatori che li porta a spendere meno e le incertezze geopolitiche. Regge l'export Trending Debito sovrano S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody's Lusso europeo Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali Nuove acquisizioni Dopo Vimeo e Aol, ora Bending Spoons punta anche su Elysium e Typeform Soluzioni di investimento Al via il fondo legato al credito high yield di breve durata di Generali Investments La guerra commerciale Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi” Tutte le news