Cosa aspettarsi Mercati in attesa di indicazioni dai dati, domani l'inflazione Usa Le spinte che hanno alimentato la corsa post pandemia sembrano in esaurimento, e la corsa ai Treasury conferma che gli investitori sono in cerca di direzione. Attesi segnali da inflazione Usa e audizione di Powell La Borsa di New York Wall Street apre in rialzo, spinta dal calo delle richieste di sussidi A spingere gli indici è anche la proposta del presidente Joe Biden per il budget 2022 da 6.000 miliardi di dollari. Il dato sulla disoccupazione Usa è il migliore dall’inizio della pandemia Attese & Mercati Attese & Mercati - 14 maggio 2018 Insight su cosa ci aspetta e cosa potrebbe sorprenderci nelle economie e sui mercati. Questa settimana geopolitica protagonista, ma attenzione ai dati cinesi e ai consumi USA. dati macroeconomici Nei fondi di caffè dei PIL di USA ed Europa Il modo diverso di calcolare i due indicatori può indurre a conclusioni sbagliate sulla direzione di tassi di interesse, euro e dollaro, perché la vera locomotiva ormai sono gli USA. BCE Dati macroeconomici, due settimane ricche di eventi interessanti Pioggia di dati macroeconomici: dalla riunione della BCE a quella della Fed, dai dati sul PIL americano del primo trimestre ai dati sul mercato del lavoro e dell’inflazione USA. dati macroeconomici Radar del 19 febbraio 2018 dati macroeconomici L'Europa è il miglior posto in cui investire in questo momento Dati macroeconomici solidi e dinamismo del settore manifatturiero sostengono il potenziale del Vecchio Continente a livello globale. Amundi Crescita globale sostenuta: nel 2018 la parola passa alle banche centrali Il giudizio resta moderatamente positivo sulle azioni (ma attenzione alla volatilità) e, in parte, sulle obbligazioni societarie: aspettative d’inflazione molto basse. dati macroeconomici Outlook 2018, tasso di inflazione più vicino a quello di crescita Tra i vari scenari delineati per il prossimo anno da Keith Wade sembra prevalere con una maggiore probabilità un contesto reflazionistico. Candriam Area euro, il clima economico positivo proseguirà anche nel 2018 Dopo anni difficili l’area euro ha ripreso a crescere in modo vigoroso nel 2017: ci sono tutte le condizioni, interne e a livello globale, per continuare nel 2018. Trending I numeri La raccolta netta di maggio di Fineco accelera a 867 milioni Politica e mercati Jamie Dimon di JP Morgan in corsa per la Casa Bianca con i Democratici? L'apertura dei mercati Borse europee deboli, l’export cinese frena più del previsto Asset allocation BlackRock: azionario europeo, ecco come capitalizzare sulle disparità emerse dalle trimestrali Investimenti e sostenibilità LGIM rivela le molteplici opportunità nelle commodity legate alla transizione energetica Tutte le news