Politica monetaria
La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre
In vista della prossima riunione del comitato della Fed, resta aperto il confronto su una nuova riduzione del costo del denaro, tra chi è favorevole e chi preferirebbe rimandare l’intervento
di Fabrizio Arnhold 20 Novembre 2025 10:10
Sul prossimo taglio dei tassi da parte della Fed resta aperta la discussione. All’interno della banca centrale Usa - come riporta Reuters - i funzionari sono divisi se procedere con una nuova sforbiciata a dicembre oppure rimandare il taglio.
“Nel discutere il corso a breve termine della politica monetaria, i partecipanti hanno espresso opinioni fortemente diverse su quale decisione politica sarebbe la più appropriata da prendere nella riunione di dicembre del Comitato”, si legge nel verbale.
Gli investitori aspettano le prossime mosse della Fed, con la possibilità in crescita che la banca centrale Usa non tagli nella prossima riunione di dicembre. Secondo i future sui Fed Funds, elaborati da Cme FedWatch, l’eventualità di un prossimo taglio a dicembre è del 30%, contro il 50% di qualche settimana fa. Ma il dialogo all’interno della Federal Reserve resta aperto.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, dopo l’ultima riunione lo aveva sottolineato: “Un taglio dei tessi a dicembre non è scontato”. Il confronto all’interno della Fed prosegue perché alcuni funzionari pensano che i tassi a questi livelli, al 3,75%, siano un freno per la crescita. Mentre per altri gli attuali livelli non rappresenterebbero un freno per l’economia americana. Il focus resta sempre sull’inflazione che negli Usa resta su livelli più elevati rispetto all’Europa.
OPINIONI CONTRASTANTI
“Nel discutere il corso a breve termine della politica monetaria, i partecipanti hanno espresso opinioni fortemente diverse su quale decisione politica sarebbe la più appropriata da prendere nella riunione di dicembre del Comitato”, si legge nel verbale.
DISCUSSIONE APERTA
Gli investitori aspettano le prossime mosse della Fed, con la possibilità in crescita che la banca centrale Usa non tagli nella prossima riunione di dicembre. Secondo i future sui Fed Funds, elaborati da Cme FedWatch, l’eventualità di un prossimo taglio a dicembre è del 30%, contro il 50% di qualche settimana fa. Ma il dialogo all’interno della Federal Reserve resta aperto.
TAGLIO NON SCONTATO
Il presidente della Fed, Jerome Powell, dopo l’ultima riunione lo aveva sottolineato: “Un taglio dei tessi a dicembre non è scontato”. Il confronto all’interno della Fed prosegue perché alcuni funzionari pensano che i tassi a questi livelli, al 3,75%, siano un freno per la crescita. Mentre per altri gli attuali livelli non rappresenterebbero un freno per l’economia americana. Il focus resta sempre sull’inflazione che negli Usa resta su livelli più elevati rispetto all’Europa.
Trending