Space economy

Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

Rinnovata la partnership per Europropulsion, il progetto che punta a garantire all’Europa un accesso indipendente allo spazio

di Antonio Cardarelli 17 Novembre 2025 10:28

financialounge -  avio mercati Space Economy
Il titolo Avio fa registrare un rialzo superiore all’1% a Piazza Affari. Dopo l’annuncio dell’accordo che rinnova la cooperazione con ArianeGroup, il titolo aveva aperto in crescita del 5%. L’accordo industriale mira a garantire all’Europa un accesso indipendente allo spazio grazie a Europropulsion, una joint venture detenuta al 50% da ArianeGroup e Avio, fornirà i motori a propellente solido P160C per la fase di produzione stabilizzata del lanciatore pesante europeo Ariane 6.

ACCORDO DA 200 MILIONI PER AVIO


Il nuovo contratto assicura la produzione dei motori P160C per diversi anni, fino al 2029, e rappresenta una tappa significativa per il programma Ariane 6, come riportato in una nota ufficiale. L’intesa comprende anche la fornitura reciproca di componenti e apparecchiature destinate sia ai lanciatori Ariane 6 di ArianeGroup sia ai Vega C di Avio. Il valore totale degli ordini collegati all’accordo supera i 200 milioni di euro per Avio.

ACCESSO AUTONOMO ALLO SPAZIO


Avio e ArianeGroup hanno inoltre firmato un accordo che rinnova la loro collaborazione industriale volta a garantire all’Europa un accesso autonomo allo spazio. Europropulsion, la joint venture partecipata al 50% da entrambe le aziende, fornirà i motori a propellente solido P160C per la fase di produzione stabilizzata del lanciatore Ariane 6. Anche in questo caso, il contratto prevede la produzione dei P160C fino al 2029 e sottolinea un passo cruciale nello sviluppo del nuovo vettore europeo. Il valore complessivo degli ordini relativi supera i 200 milioni di euro per Avio.

I COMMENTI


Avio e ArianeGroup si sono dette “molto soddisfatte” della firma di questo importante accordo industriale, finalizzato a valorizzare le sinergie tra Ariane 6 e Vega C per migliorare tecnologia e prestazioni, oltre che per incrementare la competitività sui costi. “La joint venture Europropulsion, che oggi supera i 30 anni di attività, continua a rappresentare un pilastro fondamentale delle capacità europee di accesso allo spazio" commenta Giulio Ranzo, ceo di Avio. Martin Sion, ceo di ArianeGroup, ha dichiarato: “Il ramp-up di Ariane 6 è pienamente avviato. L’arrivo del motore P160C apre un nuovo capitolo per Ariane 6 e Vega C. Vorrei ringraziare i team di ArianeGroup e Avio. L’accordo dimostra ancora una volta che la cooperazione è fondamentale per garantire un accesso europeo allo spazio competitivo e autonomo”.

Trending